domenica 7 settembre

“A merenda con lo sport”: al Papa Giovanni XXIII torna la festa delle famiglie

Dodicesima edizione della festa per sport e salute in ospedale: tre ore di attività gratuite dedicate ai bambini e ai loro genitori

“A merenda con lo sport”: al Papa Giovanni XXIII torna la festa delle famiglie

L’estate volge al termine, ma torna uno degli appuntamenti più attesi dalle famiglie bergamasche. Domenica 7 settembre, dalle 15 alle 18.30, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII si trasformerà in una grande palestra all’aperto per ospitare la dodicesima edizione di “A merenda con lo sport”.

Un evento ormai tradizione

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici della Pediatria insieme all’Asst Papa Giovanni XXIII, rappresenta ormai un appuntamento fisso di fine estate che accompagna bambini e famiglie verso la ripresa dell’anno scolastico e delle attività sportive.

La manifestazione si svolgerà negli spazi della Hospital Street, in Piazza Oms e nel Parco GiCoBe, situato all’esterno della torre 2 dell’ospedale. Un’area ampia e accogliente che permetterà a tutti di partecipare in sicurezza e comodità.

L’evento potrà contare sul supporto di importanti realtà del territorio: la Polizia Stradale di Bergamo, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale e l’Odv Avpc Parco del Brembo saranno presenti per sostenere l’iniziativa e incontrare i bambini.

Le novità dell’edizione 2025

Quest’anno i giovani partecipanti potranno cimentarsi in numerose discipline sportive grazie alla presenza di istruttori qualificati e atleti delle società locali. Tra le attività proposte figurano arti marziali, rugby e pattinaggio artistico a rotelle, ma le grandi novità dell’edizione 2025 saranno rappresentate da sci, tennis e karting.

Particolarmente significativa la presenza dell’Accademia dello sport per la solidarietà, che per la prima volta porterà il tennis con un maestro qualificato e un mini campo allestito appositamente tra le torri 3 e 4 dell’ospedale.

Le parole degli organizzatori

«Da dodici anni portiamo avanti questo progetto perché crediamo fermamente che alimentazione corretta e attività fisica siano elementi essenziali per una crescita equilibrata – spiega Milena Lazzaroni, presidente dell’Associazione Amici della Pediatria -. Lo sport rappresenta molto più del semplice movimento: è condivisione, socializzazione e una vera scuola di vita che insegna il rispetto per il proprio corpo e per gli altri».

Francesco Locati, direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII, sottolinea come l’evento trasformi l’ospedale in «una palestra multi attività che permette ai più piccoli di scoprire i benefici dello sport per la crescita e la salute».

Per Lorenzo D’Antiga, direttore della Pediatria e del Dipartimento materno-infantile, la manifestazione assume un significato particolare proprio perché si svolge in ospedale: «Qui celebriamo il valore della vita, della salute e della normalità, che per molti bambini non è scontata».

Informazioni pratiche

La partecipazione è completamente gratuita e l’evento si terrà anche in caso di maltempo. Durante il pomeriggio verranno distribuite merende sane, materiale informativo su corretta alimentazione e sport, oltre a piccoli gadget per i partecipanti.

Grazie alla collaborazione con Interparking, il parcheggio sarà disponibile alla tariffa agevolata di 0,90 euro all’ora. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Amici della Pediatria al numero 035.2678061 o tramite email info@amicidellapediatria.it.