17 e 18 maggio

A Sarnico arriva "Tools", il festival del giornalismo d'inchiesta e dell'informazione

Due giorni di incontri con nove giornalisti tra approfondimenti, videoreportage e dibattiti. Ma anche sconti e pacchetti dei commercianti

A Sarnico arriva "Tools", il festival del giornalismo d'inchiesta e dell'informazione
Pubblicato:

Tools. Giornalisti a Sarnico è il nuovo festival diffuso dedicato al giornalismo d'inchiesta e all'informazione, che debutterà sabato 17 e domenica 18 maggio a Sarnico, sul Lago d'Iseo.

Nove giornalisti, cinque incontri

La manifestazione, promossa e sostenuta dal Comune di Sarnico, è stata ideata e organizzata da Roberta Martinelli Comunicazione: sarà un'occasione unica, sul Lago d'Iseo, per approfondire temi cruciali del nostro tempo e riflettere sul valore dell'informazione.

Nove giornalisti, provenienti da carta stampata, televisione, web e podcast, porteranno il loro sguardo con inchieste e riflessioni sulle nuove sfide dell'informazione.

Ci saranno cinque incontri, pubblici, tra panel, talk e videoreportage, che coinvolgeranno il pubblico in un viaggio tra inchieste, geopolitica, cybersecurity, cronaca, manipolazione psicologica e informazione.

Tutto si svolgerà nei luoghi simbolo della cultura sarnicese: il Museo Bellini, l'ex chiesetta di Nigrignano, l'auditorium comunale e l'istituto scolastico Serafino Riva.

Protagonisti dei cinque incontri saranno: Giorgio Fornoni, Roberta Lippi, Alessandro Curioni e Marco Birolini, ciascuno con una indagine su temi attualissimi, e Adele Marini, Riccardo Venchiarutti, Andrea Valesini, Davide Agazzi e Giuliana Ubbiali, in dialogo su rischi, responsabilità e trasformazioni del giornalismo di oggi.

Locandina TOOLS. Giornalisti a Sarnico
Foto 1 di 10
Riccardo Venchiarutti
Foto 2 di 10

Riccardo Venchiarutti

Giuliana Ubbiali
Foto 3 di 10

Giuliana Ubbiali

Davide Agazzi
Foto 4 di 10

Davide Agazzi

Andrea Valesini
Foto 5 di 10

Andrea Valesini

Adele Marini
Foto 6 di 10

Adele Marini

Roberta Lippi
Foto 7 di 10

Roberta Lippi

Marco Birolini
Foto 8 di 10

Marco Birolini

Giorgio Fornoni
Foto 9 di 10

Giorgio Fornoni

Alessandro-Curioni_credits-Alessandro-Casati
Foto 10 di 10

Alessandro Curioni

Non solo giornalismo: anche sconti e pacchetti

Durante il festival, le strutture ricettive aderenti proporranno per il pubblico speciali pacchetti soggiorno e ristoranti e bistrot presenteranno menu dedicati. Mentre i bar collegati proporranno nelle loro liste il cocktail ufficiale del festival: lo Screwdriver (vodka e succo d’arancia).

Anche i negozi entreranno nel vivo dell’evento, con sconti sugli acquisti e vetrine a tema, creando un percorso dedicato al festival e al mondo del giornalismo d’inchiesta.

Mentre La Libreria del Lago esporrà i libri dei giornalisti partecipanti e sarà presente agli incontri del festival con un punto vendita dedicato, dando al pubblico l’opportunità di partecipare a firmacopie e incontri informali.

Non manca il coinvolgimento della scuola. Un gruppo di studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Serafino Riva curerà l’accoglienza del pubblico.

«Con grande soddisfazione presentiamo la prima edizione di Tools. Giornalisti a Sarnico, un festival che porta nel nostro territorio un tema centrale per la crescita civile e democratica: la libertà di informazione - spiega Vigilio Arcangeli, sindaco di Sarnico -. Siamo orgogliosi di poter offrire a cittadini e studenti un’opportunità così significativa di incontro e di approfondimento, grazie alla presenza di giornalisti che ogni giorno, con competenza e coraggio, raccontano la complessità del nostro tempo».

La partecipazione agli incontri è gratuita, con prenotazione richiesta su Eventbrite.it a questo link. Per informazioni sulle attività aderenti: comune.sarnico.bg.it. Per aggiornamenti e programma completo: pagine social ufficiali del festival: Tools - Giornalisti a Sarnico e @toolssarnico.

Il festival è promosso con la collaborazione di biblioteca di Sarnico, Pro Loco Sarnico, Associazione commercianti Sarnicom, Istituto Scolastico Serafino Riva, Associazione Il Ponte, La Libreria del Lago, e il sostegno di Grafiche Martinelli di Rogno.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali