A Sarnico una stagione ricchissima di eventi: fino a ottobre oltre settanta appuntamenti
Il Comune ingrana la marcia, aiutato anche dai primi fine settimana di beltempo. Ci saranno diverse occasioni, dai festival ai concerti

È partita nel mese di aprile e si concluderà a ottobre la lunga stagione di eventi in programma a Sarnico: oltre settanta appuntamenti tra mercatini, concerti, spettacoli, incontri culturali, feste, festival e proposte per ogni età.
Il cartellone "Estate a Sarnico 2025", promosso dal Comune insieme alla Proloco, ai commercianti di Sarnicom, alle associazioni locali e al prezioso contributo dei volontari, si prospetta un mosaico di iniziative ricco e variegato, pensato per valorizzare territorio e cultura del paese.
Ci sarà "Tools" con i giornalisti
I primi fine settimana di bel tempo hanno già registrato presenze da piena stagione, con lungolago e centro storico affollati di visitatori a passeggio. Numerosi i visitatori stranieri provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Nord Europa e Olanda, che confermano la forte attrattiva turistica di Sarnico e del lago.
Tra le novità più attese dell’estate sarnicese spicca “Tools - Giornalisti a Sarnico”, il nuovo festival dedicato al giornalismo d’inchiesta, in programma il 17 e 18 maggio: una prima edizione che porterà a Sarnico firme autorevoli della stampa nazionale con inchieste su temi di grande attualità, e direttori e giornalisti delle testate di Bergamo e Brescia, per un confronto aperto su informazione e libertà di stampa. In collaborazione con Pro Loco Sarnico, Associazione Sarnicom, Istituto Serafino Riva e associazione Il Ponte.
Un altro debutto è previsto a fine stagione, il 19-20 e 21 settembre, con Eccellenze del Territorio, manifestazione enogastronomica promossa dalla Pro Loco che celebrerà i sapori e i prodotti locali. Pensati per un pubblico giovane e trasversale, debuttano anche le serate musicali con Dj e Radio Capital, che faranno vivere il lungolago a ritmo di musica.
Accanto alle novità, il cartellone propone anche grandi eventi con ospiti speciali, come il concerto del festival Onde Musicali con le musiciste albanesi Kristina Petrollari Laco, al pianoforte, e Dorina Laro al violoncello, promosso dal Comune di Sarnico domenica 15 giugno, e il grande concerto di Paolo Fresu & Uri Caine, che si esibiranno in piazza XX Settembre sabato 5 luglio, in un evento promosso dalla Pro Loco.
Non mancheranno gli appuntamenti ormai consolidati e molto amati. La stagione si aprirà con la Sarnico Lovere run, la corsa del lago d’Iseo giunta alla 13esima edizione. Sabato 26 aprile ci saranno la tradizionale Sarnico Kids Run, corsa per bambini e bambine (ritrovo ore 14 al Palazzetto dello sport) e la divertente Disco Roller, aperta a tutti (dalle ore 17 alle 22 in Piazza XX Settembre). Il giorno dopo, domenica 27 aprile, partirà da piazza XX Settembre la corsa competitiva da 25 km con oltre 3.500 runners iscritti.
Sbarazzo, festival e sagre
Il weekend successivo, sabato 3 e domenica 4 maggio, sarà protagonista il vino con Lago DiVino, evento organizzato da Sarnicom, che valorizza i produttori vinicoli locali e li fa incontrare con appassionati e curiosi.
A fine giugno (dal 27 al 29 giugno) doppio appuntamento con l’ottava edizione di Fahrenheit 442, il festival che unisce letteratura e cultura calcistica e con la tradizionale Sagra del Pesce Fritto dell’Avis, evento molto amato dell’estate.
Luglio si accenderà sabato 19 luglio con la suggestiva processione di Stella Maris sul lago e lo spettacolo pirotecnico. Il 25 luglio tornerà anche il Festival Filosofi lungo l’Oglio, con ospite Maria Rita Parsi, nota scrittrice e psicoterapeuta.
Ad agosto, il 29, 30 e 31, sarà la volta dello Sbarazzo, con il centro trasformato dai commercianti locali di Sarnicom in un vivace mercato a cielo aperto, mentre dal 5 al 7 settembre ci sarà la Festa dello Sport, che quest’anno si svolgerà al Campo Sportivo.
Completeranno il programma i mercatini agroalimentari di Coldiretti, i mercatini vintage e della creatività, i concerti bandistici, le conferenze del Museo Bellini, a cura dell’associazione Il Ponte, le escursioni in kayak alla scoperta delle ville Liberty con Kayak Sarnico, e uno speciale spettacolo per bambini e famiglie.
Il calendario completo è disponibile sui canali istituzionali del Comune.