Una cornice suggestiva

Acrobazie sulla centrale di Crespi Arti circensi, visite guidate, musica

Acrobazie sulla centrale di Crespi Arti circensi, visite guidate, musica
Pubblicato:

La centrale idroelettrica di Crespi d’Adda si trasforma in palcoscenico per una giornata di musica e arte. Dopo il successo della Street Food Parade dello scorso weekend, due performance artistiche, domenica 15, portano avanti il ricco calendario che anima il villaggio operaio: alle 11 il concerto di musica classica dell’Ensemble Carmina Animi, dedicato a Ennio Morricone, e alle 15 l’esibizione della compagnia di acrobatica aerea e arti circensi Acrovertical. Durante la giornata le frequenti visite guidate permetteranno agli spettatori di scoprire il villaggio operaio e la Centrale Idroelettrica.

 

 

I tre giovani musicisti bergamaschi Rachele Nicefori, cantante lirica, Elena Carrara, pianista, e Gabriele Canova, violinista, hanno fondato l’Ensemble Carmina Animi per esplorare le direzioni musicali più diverse e anticonvenzionali. Hanno dedicato il concerto Sulle note di Ennio Morricone, in programma domenica 15 luglio, al compositore italiano e alla sua musica da film: la centrale sarà il contesto d’eccezione per rievocare C’era una volta il west, The Mission e Nuovo Cinema Paradiso.

 

 

Alla musica segue l’acrobatica nello spettacolo della compagnia Acrovertical, fondata per sperimentare l’intreccio tra diverse discipline creando storie, atmosfere ed emozioni non ordinarie. Diverse attività sportive legate all’acrobatica, alla ginnastica, alla danza e all’acro-balance si declinano in forme originali, adattandosi allo straordinario spazio della Centrale Idroelettrica.

Visita al Villaggio Operaio. Partenze alle ore: 10 – 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00. Durata: 2 ore circa comprensiva di video di approfondimento. Euro 5,00 a persona (bambini omaggio fino ai 6 anni). Prenotazione non richiesta.

Ingresso e visita alla Centrale Idroelettrica. Partenze alle ore: 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00. Durata: 50 minuti con approfondimento video. Euro 5,00 a persona (bambini omaggio fino ai 6 anni). Prenotazione non richiesta. Info: www.crespidaddaunesco.org.

Seguici sui nostri canali