Factory Market riapre le porte dell’ex Cartiera in via Pesenti 1 di Alzano Lombardo, oggi Spazio Fase, con oltre 150 espositori da tutta Italia. Sabato 27 e domenica 28 settembre torna uno degli appuntamenti più attesi per chi ama l’artigianato e la creatività. L’evento, che da quasi quindici anni porta in città progetti fatti a mano, anche per questa edizione promette ai visitatori oggetti unici e laboratori creativi, senza dimenticare i momenti di relax, tra cibo e buon vino locale.
L’ingresso alla due giorni è completamente gratuito: sabato 27 dalle 11 alle 20, mentre domenica 28 dalle 10 alle 20.
Non un semplice mercato
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Oltre agli artigiani, negli ultimi anni il market ha dato sempre più spazio anche a piccoli produttori agricoli: nell’area “green” si potranno scoprire progetti dedicati al cibo naturale, al vino, alla cura del corpo e al benessere. E non mancherà anche l’area “paper”, lo spazio dedicato alla grafica, all’illustrazione, alla stampa e alla sperimentazione artistica su carta.
Ma l’evento non vuole essere solo un mercato per la compravendita di oggetti fatti a mano: durante il weekend si potrà partecipare a laboratori e workshop pensati per far provare in prima persona il “fare con le mani”. Tra i tanti appuntamenti ci saranno attività sulla serigrafia con colori naturali, la produzione di kombucha, la creazione di bouquet secchi, fino a un laboratorio dedicato al rito del tè matcha.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






Come sempre, verrà messa a disposizione una zona food, con piatti naturali e stagionali, insieme a degustazioni e momenti di incontro con i produttori.
Spazio anche per i più piccoli
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Anche i più piccoli avranno un posto tutto per loro: un’area tranquilla dove leggere, giocare e partecipare ad attività pensate apposta per loro. In collaborazione con Teatro Prova di Bergamo, è prevista la lettura del libro “Nel paese dei mostri selvaggi”, seguita da un laboratorio creativo gratuito con l’artista Vittoria Drago, che guiderà i più piccoli nella creazione di maschere e costumi con materiali naturali e di recupero.
Un’occasione per gli amanti dei libri
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Per chi ama l’editoria e l’illustrazione, ci sarà un’area dedicata alla grafica e legatoria artigianale. In più, i visitatori potranno esplorare due bookshop curati da Spazio Quarenghi di Bergamo e SpazioBK di Milano, librerie indipendenti da sempre attente a proposte originali.