Scacchi per tutti

Anche quest’anno “AperiScacco” è stato un successo: 121 i partecipanti

Negli spazi di Astino si sono disputati due tornei. Presente all'evento anche il figlio di Valdo Eynard, celebre scacchista bergamasco

Anche quest’anno “AperiScacco” è stato un successo: 121 i partecipanti

Dopo il successo dell’edizione del 2024, “AperiScacco al Monastero” è tornato domenica scorsa (14 settembre) nel verde del complesso di Astino, a Bergamo. L’evento, era stato proposto dalla Società scacchistica Bergamo, ospitato nello spazio estivo “Da Mimmo” e sostenuto dalla start-up WeBond Social Impact. Tante le presenze: ben 121 giocatori, provenienti anche da fuori provincia, si sono affrontati sulla scacchiera.

I vincitori dei due tornei 

Due i tornei disputati. “Open blitz Memorial Valdo Eynard”, il primo, è stato dedicato alla storica figura dello scacchismo bergamasco scomparsa nel gennaio 2024, e ha visto la vittoria del maestro Roberto Piantoni di Cene. Alle sue spalle, si sono classificati i maestri Fide Mattia Pegno e Andrea Locatelli. Dopo di loro, sono stati premiati al primo torneo anche Matteo Baldi, il polacco Szymon Kosakowski e il quattordicenne sondriese Luka Atelj, come miglior under 18.

Il podio del “Memorial Eynard”: da sinistra Lucia, Nicola e Michele Eynard, figli di Valdo, Mattia Pegno (2°), Roberto Piantoni (1°) e Andrea Locatelli (3°)

Nel secondo girone “Spritz e Matto”, riservato ai principianti e giocato a cadenza “rapid”, ha trionfato l’inclassificato Matteo Conti di Fornovo San Giovanni, mentre secondo e terzo posto a Stefano Frosio e Alessandro Gaspani. Matteo Ricco, quarto assoluto, ha ottenuto invece il miglior piazzamento fra gli under 12, e Valentina Tondo, vicecampionessa regionale U10, è stata la migliore classificata fra le donne in gara.

Il podio del torneo “Spritz e Matto”: da sinistra Nicola Eynard, Robi Amaddeo (ristorante “Da Mimmo”), Alessandro Gaspani (3°), xxxx (2°), Matteo Conti (1°), Marco Pasta (WeBond Social Impact) e l’assessora allo Sport Marcella Messina, madrina dell’AperiScacco

Grande spettacolo anche nella simultanea del maestro Fide Nicola Bresciani, pluricampione provinciale, che ha affrontato ben dieci avversari: il suo bilancio è stato di nove vittorie e una patta.

Partita in simultanea di Bresciani

Gli ospiti speciali

Ospite d’onore, come già nel 2024, Marcella Messina. L’assessora allo Sport del Comune di Bergamo, ha officiato le premiazioni insieme a Robi Amaddeo, del ristorante “Da Mimmo”; Marco Pasta, fondatore di WeBond e Nicola Eynard, consigliere comunale e figlio del celebre Valdo, presente insieme al fratello Michele e alla sorella Lucia.