Atalanta Social Club #1

I social ci offrono una grande occasione: essere sempre connessi con le nostre passioni. E una delle passioni che scorre con maggior forza nelle vene di Bergamo è certamente l’Atalanta. Perché nella nostra città non si va “a vedere la partita”, non si va “allo stadio”, ma si va sempre e solo “all’Atalanta”. È una fede (pagana, sia chiaro) innegabile, viva, pulsante, trascinante e quanti altri avverbi vogliate usare, a vostro piacimento. E così, sui social, la settimana scorre, lenta, tra una partita e l’altra, tra un commento piccato sulla stagione difficile e un #ForzaAtalanta, rigorosamente in hashtag, che ricorda a tutti che nonostante le difficoltà la Dea non si abbandona mai.
Inauguriamo oggi un appuntamento settimanale attraverso cui rivivremo gli ultimi sette giorni in tinte rigorosamente nerazzurre, tra cinguettii dei nostri ragazzi, foto dei protagonisti atalantini e, soprattutto, emozioni social condivise da voi, il dodicesimo uomo, i tifosi. Perché i veri protagonisti del calcio sono sempre e in primis le persone che ogni domenica si sgolano dagli spalti, tra la disperazione per un gol sbagliato e un abbraccio per una palla finita in rete (a proposito, Tanque e compagni, cercate di buttarla dentro).
Willy Stendardo, il filosofo
Che Guglielmo Stendardo sia uno dei leader della nostra squadra non è difficile capirlo. La sua grinta e il suo carisma, sul terreno di gioco, trascinano compagni e tifosi. Le sue urla sul campo sono ruggiti che suonano la carica. Fuori dal campo, invece, Stendardo diventa un ragazzo tranquillo, che pesa sempre le parole. E così, su Twitter, il calciatore tutto cuore e tackle duri, si riscopre un po’ filosofo. Vedere (e leggere) per credere.
Se vivrai ogni giorno come se fosse l' ultimo, Di sicuro prima o poi avrai ragione.
— Guglielmo Stendardo (@willystendardo) 15 Marzo 2015
La televisione ( salvo eccezioni)e' un farmaco per sospendere l' azione del Cervello. Una specie di Valium — Guglielmo Stendardo (@willystendardo) 14 Marzo 2015
Rolando Bianchi, il sensibile
Il campo da gioco non lo sta vedendo molto, con dispiacere di tanti tifosi che invece stravedono per lui. Ma Rolando è un gigante buono, sempre a disposizione del gruppo senza mai lamentarsi. È uno dei ragazzi nerazzurri più attivi sui social, dove condivide pensieri e foto con i suoi tanti fans. Queste settimana, però, ha dimostrato tutta la sua sensibilità facendo prima gli auguri a un amico che si è laureato e ricordando poi, nel giorno della festa del papà, suo padre con una bellissima foto.
Comunicazione di servizio @Naro82 lunedì p.v. si laurea..Tutti presenti presso l università di brescia facoltà Medicina.. Grande naruuuuuu
— rolando bianchi (@Rolly1983) 18 Marzo 2015
Auguri a tutti i PAPÀ' in particolare a te che sei un esempio in tutto... pic.twitter.com/eo0yrQ88SU — rolando bianchi (@Rolly1983) 19 Marzo 2015
Lionel Scaloni, il nostalgico
Abbiamo avuto la fortuna di intervistarlo e di scoprire che Lionel Scaloni, nonostante per tanti sia solo una riserva, è un ragazzo fondamentale per gli equilibri dello spogliatoio. La sua grande esperienza, maturata in anni e anni di carriera ad alto livello, conta tanto quanto una buona prestazione. E questa settimana, su Twitter, ha voluto ricordare a tutti che se anche oggi gioca poco, vanta una carriera che tanti colleghi gli invidiano retwittando una foto della sua compagna, che durante le pulizie di primavera ha rispolverato dall’armadio molte delle magliette che hanno costellato la vita calcistica di Lionel Scaloni. Un tuffo nella sua storia che ha voluto condividere con noi tifosi.
Descubriendo tesoros de mi chico..@lioscaloni pic.twitter.com/WTsEJjvf3b
— elisa (@elimontero8) 17 Marzo 2015
Pinilla guerriero arrabbiato
Mauricio Pinilla è arrivato a gennaio, ma ha già Saputo conquistarsi la stima della Bergamo nerazzurra. Sul campo non molla di un centimetro ed è sempre pronto a lottare su ogni pallone. Per ora ha realizzato solo una rete (bellissima e fondamentale), ma non è solo dai gol che si valuta un campione. Ai cinguettii di Twitter, spesso l’attaccante cileno preferisce le foto di Instagram e lunedì scorso, dopo il deludente 0-0 casalingo strappato dalla Dea contro l’Udinese, Pinilla ha voluto condividere con noi il suo stato d’animo. Come? Attraverso un selfie. Arrabbiato è arrabbiato, non c’è che dire. Speriamo di poter rivederlo con il sorriso dopo la partita di Napoli…
Papu Gomez, cuore grande
Nella partita con l’Udinese, il numero 10 argentino è stato tra i migliori in campo della Dea. Le sue qualità sono indubbie, gli resta solo da metterla dentro con maggior costanza. Ma noi ci crediamo. Intanto, sui social, è uno dei più attivi degli atalantini. E questa settimana ha voluto portare avanti una buona causa proprio attraverso Instagram: in uno scatto in compagnia del “clan sudamericano” composto da Denis, Pinilla, Scaloni, Maxi Moralez, Carmona e il redivivo Estigarribia, ha voluto dare il suo supporto alla piccola Guille, una dolcissima bambina argentina di appena 2 anni e mezzo e che sin dalla nascita lotta contro la sindrome del cuore sinistro ipoplasico, un’anomalia cardiaca che la costringerà per la terza volta, nella sua breve vita, a un delicato intervento chirurgico. I genitori hanno chiesto aiuto e il Papu gliel’ha dato, diffondendo anche la sua storia. Una partita che spera possiate giocare anche voi.
Viva i papà (nerazzurri)
I canali social ufficiali dell’Atalanta non si sono dimenticati della festa del papà. Del resto il tifo per la Dea è una tradizione che si tramanda da padre in figlio e tutti i tifosi atalantini di oggi devono dire grazie al loro padre (ma anche alle madri, sia chiaro) per essere nati e cresciuti atalantini nel cuore. Una seri di bellissimi disegni di piccoli tifosi, che hanno voluto dire grazie ai loro papà, grazie per avermi fatto nerazzurro.
#FestadelPapà auguri, in particolare ai papà atalantini! http://t.co/GuQ0GlMPoX #ABC1907 @SerieA_TIM #ForzaAtalanta! pic.twitter.com/rq4OXQwoqG
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) 19 Marzo 2015
Il dodicesimo uomo
A chiudere, come promesso, con il personaggio più importante: il dodicesimo uomo, il tifo, voi. Sin dagli istanti prima della partita, fino all’attesa per il prossimo match, i social si riempiono di #ForzaAtalanta e di tifosi che condividono nel web il loro amore per la Dea. Noi abbiamo scelto alcuni post, quelli che ci hanno colpito di più o che abbiamo trovato più divertenti. Ma continuare a fotografare, twittare e condividere, perché c’è spazio un po’ per tutti. Naturalmente sempre #ForzaAtalanta.
Non mollare e continua a lottare Perché alla fine quello che conta è dover restare #ForzaAtalanta pic.twitter.com/yEx1FY8lT9
— Moira Berzi (@MoiraBerzi1) 15 Marzo 2015
Inter di #@*!% vedi di vincere! Il Cesena non può far punti! #InterCesena #ForzaAtalanta #aiuto #messimale
— Alessia (@_OuchPayne) 15 Marzo 2015
@Atalanta_BC Dalla Spagna! #ForzaAtalanta pic.twitter.com/7L5ccYWooy
— Rubén García ;) (@rubengarcialkz) 14 Marzo 2015
#Atalanta -Udinese 15.03.2015. pic.twitter.com/dcUnFmClYq
— It's an ultra life (@itsultralife01) 17 Marzo 2015
#FORZA #ATALANTA pic.twitter.com/UC6pbRtF3o
— Stef_colo (@Stef_colo) 16 Marzo 2015
Grazie di ♡ alla tifoseria dell'#Atalanta in #AtalantaUdinese da #terni a #bergamo @youterni @ternana per il gesto ♡ pic.twitter.com/LjXXMPJCCh
— ♥ternana (@ternana) 15 Marzo 2015
Il messaggio per #Colantuono (esonerato) dei tifosi dell'#Atalanta: "...Tutto il nostro rispetto e riconoscenza..." pic.twitter.com/Vm1szEIGzC
— Alessia Novelli (@Alessia_Nov) 15 Marzo 2015
Faccio meglio io i cross rispetto a Dramè #Atalanta #ABC1907
— Gianluca (@Giannss) 15 Marzo 2015