Eventi
Domenica 3 settembre

Benessere psicofisico, a Leffe la prima edizione del Festival Olistico

Dallo sciamanesimo alle costellazioni familiari e sistemiche: in Val Gandino il primo e unico evento dedicato all'olismo

Benessere psicofisico, a Leffe la prima edizione del Festival Olistico
Leffe Aggiornamento:

Non solo un evento culturale, il cui scopo è quello di arricchire il territorio e le persone che vi abitano, ma anche una giornata speciale, all'insegna del benessere psicofisico. È in arrivo a Leffe la prima edizione del "Festival Olistico", organizzato dall'associazione Reteumana Valgandino con il patrocinio del Comune di Leffe, Assogenitori, Promoserio e Distretto "Le Cinque Terre della Val Gandino".

L'iniziativa è in programma per domenica 3 settembre, dalle 10 alle 17:30, nella tensostruttura di via Locatelli, a pochi passi dal Museo del Tessile e dal Polo Scolastico Gianni Radici. Ma cos'è l'olismo? È un principio che studia la persone come un ecosistema complesso, che va al di là della semplice somma delle sue parti. La chiave di tutto è il benessere, raggiunto attraverso uno stato di armonia tra mente, corpo e anima.

«Nell'ambito del nostro impegno per valorizzare le risorse delle nostre comunità - spiega il coordinatore Fabio Nodari - abbiamo organizzato negli ultimi mesi una serie di eventi destinati a proporre le realtà agroalimentari a chilometri zero. In questo caso puntiamo a proporre competenze e professionalità legate al mondo olistico, con un evento indirizzato principalmente agli operatori della Media Val Seriana, con l’aggiunta di hobbisti attinenti al tema».

Sciamanesimo, campane tibetane e tarocchi

Durante l'evento, il primo e unico di questo tipo in Val Gandino, ogni operatore avrà a disposizione un'area espositiva che, in autonomia, attrezzerà in funzione delle proprie esigenze, proponendo servizi dedicati a offerta libera.

Dallo sciamanesimo alle costellazioni familiari e sistemiche, passando per un ampio ventaglio di servizi: campane tibetane, trattamenti sonori e vibrazionali, raja yoga, mindfulness, shiatsu, craniosacrale, Qi Gong, geopatie, elettrosmog, counseling, matrix, riflessologia facciale, pulizia aurea, terapie essene, reiki, registri akashici, naturopatia, thetahealing, hot stone massage, lomi lomi, aromaterapia, alimentazione consapevole, riequilibrio dei Chakra, cristalloterapia, radioestesia, tarocchi, Rune e astrologia.

Gli hobbisti, invece, proporranno oli di Terra, creme naturali, olio CBD e alloro ed erbe. Nel corso della giornata ci sarà la possibilità di prendere parte a lezioni di gruppo di yoga, sia per adulti che pr bambini, ma anche a interventi. Tra questi quello delle 16 proposto da Carlo Zanni sul tema "Il risveglio della coscienza, il nuovo mondo e alimentazione consapevole".

Anche il Museo del Tessile sarà aperto per visite guidate dalle 14 alle 18. Prenotazione consigliata a info@museodeltessile.it oppure al numero 035.733981. Per tutte le informazioni legate al Festival è disponibile il numero 338.5690326.

Seguici sui nostri canali