Bergamo si prepara a vivere un nuovo appuntamento con la creatività e la fantasia. Sabato 11 ottobre (dalle 14 alle 19.30) e domenica 12 ottobre (dalle 9 alle 18) la Cittadella dello Sport ospiterà la terza edizione di Bergamo Brick City, la manifestazione dedicata agli appassionati di mattoncini Lego e non solo.
Appuntamento imperdibile
L’evento, organizzato da Csi Bergamo in collaborazione con ItLug (Italian Lego users group) e l’associazione Traiettorie Instabili, gode del patrocinio di Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Regione Lombardia. Grazie al sostegno di sponsor e partner, l’ingresso rimarrà gratuito per tutti i visitatori anche quest’anno.
«Siamo molto felici di proporre la terza edizione di Bergamo Brick City – afferma Gaetano Paternò, Presidente di Csi Comitato di Bergamo -. Questa manifestazione dimostra come il gioco possa diventare uno strumento di relazione, di crescita e di inclusione».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



«La Cittadella dello Sport, che solitamente accoglie attività sportive, ancora una volta si trasforma in un luogo aperto alla comunità, capace di ospitare famiglie, appassionati e visitatori di ogni età» ha concluso.
Oltre 160 espositori da tutta Italia
Quest’anno saranno presenti oltre 160 espositori, tra adulti appassionati (Afol – Adult fans of Lego), giovani costruttori e collezionisti provenienti da numerose regioni italiane.
I visitatori potranno ammirare diorami urbani e architettonici con riproduzioni di città e monumenti famosi, mondi fantasy e fantascientifici ispirati a film, fumetti e videogiochi, veicoli Technic e macchine da corsa con dettagli e meccanismi funzionanti, oltre a ricostruzioni artistiche e originali.
Area giochi: protagonisti attivi
Uno degli elementi più apprezzati della manifestazione è lo spazio giochi, pensato per bambini, famiglie e curiosi di ogni età. Tra le attività proposte c’è il laboratorio ludico-didattico “Il mondo di Bricky” per bambini dai 6 ai 12 anni, ma anche laboratori di robotica per avvicinarsi al coding e la dama in versione Lego.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



E ancora: l’angolo della creatività con mattoncini liberi, gare con macchinine Technic, la “Sfida all’ultimo mattoncino” per ricostruire personaggi amati come Stitch, Super Mario e Minions, oltre a tris e “Indovina chi” in versione mattoncini. I giovani volontari del Gruppo Animazione di Villa di Serio accompagneranno i partecipanti nelle varie attività.
Concorso CreActive per giovani costruttori
Il concorso CreActive è dedicato ai giovani costruttori dai 5 ai 15 anni, divisi in due categorie: junior (5-10 anni) e senior (11-15 anni).
I partecipanti presenteranno creazioni originali realizzate con mattoncini Lego di loro proprietà. Le opere resteranno in esposizione fino alla premiazione di domenica alle 15, quando una giuria assegnerà tre premi per ciascuna fascia d’età.
Lotteria e convegno sulla Brick Education
Torna anche la lotteria di Bergamo Brick City con numerosi set Lego in palio. I biglietti sono acquistabili presso la Cittadella dello Sport, con estrazione fissata per domenica 12 ottobre. Il ricavato contribuirà a sostenere i costi organizzativi della manifestazione.
Sabato 11 ottobre, dalle ore 14, si terrà il convegno-laboratorio “10 anni di Brick Education: innovazione, neuropedagogia e inclusione nelle pratiche educative”, rivolto a educatori, pedagogisti, insegnanti, studenti universitari e operatori sociali.
L’iniziativa offrirà la possibilità di sperimentare concretamente il metodo Brick Education, approfondendo come i mattoncini possano diventare strumenti educativi e inclusivi. La partecipazione è gratuita su iscrizione.