Cose di casa nostra

Bergamospia (si dice, non si dice) Gori pensa al Pirellone? Il Pd agitato

Bergamospia (si dice, non si dice) Gori pensa al Pirellone? Il Pd agitato
Pubblicato:

Che cosa si dice, che cosa si scrive, ma soprattutto cosa non si dice e non si scrive (solitamente) della nostra città. Tra sussurri e grida una raccolta indiscreta.

 

Gori pensa al Pirellone? La voce agita il Pd

Renzi apre secondo giorno Leopolda

«Dicono che Giorgio Gori aspiri alla poltrona di presidente della Regione Lombardia». La voce, clamorosa, rimbalza dai corridoi della “politik” milanese. L'ha raccolta e amplificata Dagospia, insinuando dubbi maligni nel centrosinistra: «E il povero Alessandro Alfieri, segretario del Pd regionale, che sta in lizza da anni?». Insomma, non c'è ancora niente di concreto, ma è bastato allungare l'ombra del sindaco orobico sul Pirellone per agitare le notti dei cugini metropolitani. Il 2018 è lontano, ma mica poi tanto.

 

Sacchi d'amianto in un parco di Treviglio

amianto

Da più di tre settimane una decina di sacconi bianchi giace in un parco di Treviglio, in via dei Malgari. Dentro c'è amianto da smaltire: proviene da un gabbiotto in eternit di proprietà comunale che sorgeva lì vicino, opportunamente smantellato. Peccato che a breve distanza ci sia un'area dove giocano i bambini, e poco più in là il campo sportivo. I sacchi sono sigillati, l'Asl ha controllato, dunque – dice il Comune – non c'è pericolo. Di certo non è una buona idea lasciarli dove sono, visto che potrebbero essere aperti o danneggiati: a proteggerli, infatti, c'è solo un nastro di plastica. Meglio portarli via, e anche in fretta. Legambiente lo chiede con insistenza, lunedì il presidente Patrizio Dolcini ha scritto in Comune per la quarta volta, sentendosi rispondere che l'ingombrante presenza sarà rimossa all'inizio di settimana prossima. Speriamo sia la volta buona.

 

Roncobello non ha più paura dell'Uomo Nero

il-commento-i-conti-sbagliati-messi-in-tasca-ai-profughi_76c3f1dc-28a2-11e4-b735-603cb3236d0d_display

Quando in primavera i primi profughi si inerpicarono fino a Roncobello qualcuno alzò le barricate, in senso figurato ma non troppo. Al ponticello spuntò persino un presidio messo su da casalinghe e simpatizzanti leghisti, in paese qualcuno se la prese con il parroco, "colpevole" di aver aperto le braccia ai richiedenti asilo. Poi lo straniero comunque passò. Mesi dopo, le tensioni sono evaporate del tutto. I migranti sono al massimo avversari da sfidare a calciobalilla o ping pong, con loro si festeggia pure il Natale a suon di bonghi. Lo racconta il settimanale online Sant'Alessandro.org. Tutti, bene o male, hanno capito che non è il caso di avere paura dell'Uomo Nero. Tanto rumore per nulla.

 

L'agroalimentare “made in Bg” sbarca su Raitre

tenuta degli angeli

L’azienda agricola Tenuta degli Angeli di Carobbio degli Angeli (Bg) sarà protagonista della puntata di Geo & Geo che andrà in onda il 6 gennaio su Rai Tre a partire dalle ore 15.50. Durante la   trasmissione condotta da Sveva Sagramola le imprenditrici Roberta Testa e la mamma Manuela Ghidini racconteranno  la storia della loro azienda “a conduzione femminile” e presenteranno  le loro produzioni di eccellenza, dai vini pluripremiati al particolarissimo Balsamo degli Angeli, un condimento alimentare prodotto nell’unica acetaia della Lombardia. «La presenza di una nostra azienda in una vetrina importante come Geo & Geo – sottolinea il Direttore di Coldiretti Bergamo Gianfranco Drigo – è motivo di soddisfazione per tutto il settore agricolo provinciale che, anche in questa occasione, si presenta come una carta vincente per la nostra realtà territoriale».

 

De Roon su Facebook: “Regalo la mia maglia”. Ma non è vero

Chievo-Atalanta

Scherzi di Facebook. Un sedicente Marten de Roon nei giorni scorsi è andato promettendo la sua maglietta a chi ne avesse condiviso la foto. L'Eco ha scoperto che si tratta di un “fake”: l'olandese volante mai si è sognato di lanciare l'iniziativa. Non è la prima volta che succede: in precedenza era capitato anche ad altri giocatori di Serie A di vedersi sfruttare abusivamente l'immagine. Vediamola in modo positivo: de Roon non è uno qualunque, se anche i falsari dei social si sono accorti di lui.

Seguici sui nostri canali