attenzione

Cambio programma il 21 marzo a Bergamo Jazz: modifiche biglietti fino al 25 febbraio

Al Teatro Donizetti si esibirà Lux Quartet al posto del duo Dave Holland e Lionel Loueke che hanno cancellato il tour per motivi di salute

Cambio programma il 21 marzo a Bergamo Jazz: modifiche biglietti fino al 25 febbraio
Pubblicato:
Aggiornato:

Cambio programma all'interno del panel di concerti e di eventi di Bergamo Jazz. Il 21 marzo, a causa dell'improvvisa cancellazione del tour europeo del duo Dave Holland e Lionel Loueke per problemi di salute del contrabbassista inglese, la serata al Teatro Donizetti sarà aperta dal Lux Quartet.

La formazione diretta dalla pianista Myra Melford e dalla batterista Allison Miller e completata dal sassofonista Dayna Stephens e dal contrabbassista Nick Dunston, andrà infatti a sostituire il duo Holland-Loueke. Rimane invece confermato il proseguo della serata con il progetto dedicato a Wayne Shorter, con Danilo Pérez, John Patitucci, Brian Blade e Ravi Coltrane.

Nessun problema per la programmazione restante del festival.

Modifiche biglietti entro il 25 febbraio

Per chi ha acquistato il biglietto per la sola serata del 21 marzo, sarà possibile chiedere il rimborso del costo del biglietto rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Donizetti entro e non oltre il 25 febbraio, scrivendo una email qui. Tale modalità è valida anche per chi avesse acquistato il biglietto online sul circuito VivaTicket.

Due stelle del jazz

I membri della formazione del Lux Quartet non è del tutto nuova al festival. La musicista Myra Melford, che dalla fine degli anni Ottanta è una delle stelle più brillanti del firmamento pianistico jazz, è infatti già stata ospite di Bergamo Jazz nel 2014 con un'altra band.

Da diversi anni Melford ha avviato un fecondo sodalizio artistico con la batterista Allison Miller, nota per la sua militanza nel pluridecorato quintetto all women Artemis, nonché per numerose collaborazioni anche in ambito cantautorale (Ani DiFranco, Natalie Merchant, Brandi Carlile). È intorno a queste due musiciste che si è formato il nuovo gruppo.

Che nomi!

Non sono però da meno gli altri due elementi della formazione. Dayna Stephens è uno dei principali sassofonisti emersi negli ultimi decenni. Oltre ad aver registrato diversi dischi a proprio nome, ha suonato con Kenny Barron, Ambrose Akinmusire, Julian Lage, Gerald Clayton e molti altri. Anche il bassista Nick Dunston vanta un curriculum di tutto rispetto: Marc Ribot, Vijay Iyer, Mary Halvorson, Tyshawn Sorey, Craig Taborn e Dave Douglas sono solo alcuni dei colleghi ai quali si è affiancato sino ad ora.

Il quartetto

Il quartetto è nato da poco, ma è assurto immediatamente alle cronache musicali con la pubblicazione nell'agosto 2024 dell'album Tomorrowland, al quale la rivista americana Down Beat ha attribuito ben quattro stelle. Il nome del gruppo è ispirato alla luce in tutte le sue manifestazioni, dalla vitalità dei raggi del sole alla bioluminescenza delle creature negli oceani più profondi, simboleggiando tutte le altezze e le profondità che il quartetto intende esplorare musicalmente.

Seguici sui nostri canali