Una top 10 di Tripadvisor

A cena in posti incredibili

A cena in posti incredibili
Pubblicato:

Il segreto del successo di un ristorante si nasconde certamente nella cucina. Ma il primo impatto con un locale lo si ha con la location. Ristoranti magari non eccellenti ai fornelli, riescono comunque a divenire veri e propri luoghi di culto grazie alle meravigliose posizioni in cui sono incastonati oppure per i particolari temi scelti dai proprietari. Fantasia, divertimento, un pasto fuori dal normale, che regala un ricordo e un’esperienza da raccontare a parenti e amici.

In giro per il mondo sono tanti i ristoranti che hanno deciso di colpire i propri clienti emozionandoli prima con la vista e solo dopo con le papille gustative. E a dirci quali sono i migliori c’è, come sempre in questi casi, Tipadvisor. Vi presentiamo così i 10 ristoranti dal gusto più… eccentrico e incredibile al mondo.

 

10) Heart Attack Grill

hag 1

hag 2
Foto 1 di 4
hag 3
Foto 2 di 4
Heart Attack Grill
Foto 3 di 4
hag 5
Foto 4 di 4

Avete presente la cucina salutista, fatta con ingredienti sani e, magari, pure biologici? Ecco, se siete a Las Vegas e andate in questo ristorante/hamburgheria, scordatevela. “Fighting anorexia since 2005” è il motto di un locale che ha tutto per essere definito strano, strampalato e gustosissimo. Pensato come una clinica dove l’obiettivo ultimo è farvi scoppiare il cuore di grasso, le cameriere vi serviranno ricchissimi hamburger e maxi hot-dog vestite da infermierine decisamente sexy, pronte a “curare” la vostra fame. Le porzioni sono enormi, ricche di salse, e guai a non finire ciò che si ordina: verrete letteralmente sculacciati con una bacchetta di legno. Per questo, forse, è meglio evitare l’hamburger a 8 strati.

 

9) ‘s Baggers

bag 1

bag 2
Foto 1 di 4
bag 3
Foto 2 di 4
bag 4
Foto 3 di 4
bag 5
Foto 4 di 4

Un’esperienza da montagna russa nel pieno centro di Norimberga. La vera particolarità di questo ristorante, infatti, è che a servirvi sarà… un sistema di binari. Tutto, infatti, è completamente digitalizzato. I camerieri vi spiegheranno semplicemente come funziona il tablet a vostra disposizione, su cui consultare il menu e ordinare, ma poi i vassoi con bevande e pietanze verranno letteralmente catapultati sul vostro tavolo grazie alle montagne russe che attraversano tutto il locale. Le porzioni non sono particolarmente abbondanti e il cibo è abbastanza caro, ma l’esperienza è certamente delle più particolari che si possano provare in un ristorante. Tanto che è diventato un vero e proprio locale di culto.

 

8) Dans le noir

dans 1

dans 2
Foto 1 di 4
dans 3
Foto 2 di 4
dans 4
Foto 3 di 4
dans 5
Foto 4 di 4

L’atmosfera parigina c’è, ma non si vede. Sì, perché la particolarità di questo locale di rue Quincanmpoix, a Parigi, è che si mangia nel buio più assoluto. Appena entrati dei camerieri non vedenti vi accoglieranno con gentilezza e vi spiegheranno brevemente come si svolgerà il pasto, per poi mettervi in fila indiana e aprirvi le porte della stanza cieca: una sala completamente immersa nell’oscurità. Qui vi accompagneranno ai vostri tavoli. Potete scegliere tra diversi menù (tutti abbastanza cari), dove i piatti sono stati pensati per aizzare i vostri sensi, dal tatto all’olfatto, passando, chiaramente, per il gusto. Il risultato sarà un pasto che vi rimarrà nel cuore e nei ricordi. Un’esperienza extrasensoriale unica. All’uscita vi viene mostrato cosa avete mangiato e potrete divertirvi nello scoprire se avete indovinato ingredienti e pietanze.

 

7) Foreign Cinema

fc 3

fc 1
Foto 1 di 4
fc 2
Foto 2 di 4
fc 4
Foto 3 di 4
fc 5
Foto 4 di 4

Mangiare in un’ambientazione affascinante, mentre attorno a voi vengono proiettati i più grandi film stranieri della storia. Situato in una zona periferica di San Francisco, è presto diventato tappa obbligata per i tanti turisti. C’è sia una grande sala interna che una meravigliosa terrazza esterna, intima e con l’intera facciata dell’edificio usata da schermo. Godersi un bel film, al lume di candela, mentre si mangia dell’ottimo cibo: c’è forse cosa più romantica?

 

6) Le Refuge des Fondus

fondues 1

fondues 2
Foto 1 di 4
fondues 3
Foto 2 di 4
fondues 4
Foto 3 di 4
fondues 5
Foto 4 di 4

Ancora Parigi, ma questa volta nel cuore di uno dei quartieri più affascinanti, ovvero Montmartre. Storicamente la zona dei geni incompresi e maledetti. Ecco, se andate lì e volete immergervi totalmente nella follia che ha reso leggenda il quartiere, non mancate un pasto al Le Refuge des Fondus: un ristorante completamente pazzo e per pazzoidi. Così lo definiscono tutti quelli che ci sono stati. Il posto è molto piccolo, praticamente con un unico tavolone per tutti, in cui, giocoforza, si fa amicizia con chi ti siede accanto e con tutti gli avventori. Per sedersi bisogna scavalcare il tavolone. L’acqua non esiste, si beve solo vino e rigorosamente servito… in dei biberon. Il menù è fisso e il prezzo abbordabile (20 euro). I piatti forti sono la fonduta di carne e di formaggio. I muri sono “decorati” dalle scritte di passati avventori e da banconote firmate. Insomma, da provare solo se si è abbastanza eccentrici per resisterci.

 

5) Ninja New York

ninja 3

ninja 1
Foto 1 di 4
ninja 2
Foto 2 di 4
ninja 4
Foto 3 di 4
ninja 5
Foto 4 di 4

Un caratteristico villaggio giapponese ricostruito nel sottosuolo della Grande Mela. I tavoli sono semplici casette e l’intero locale ricorda un piccolo villaggio della provincia di Tokyo. La cucina, naturalmente, non può che essere in stile nipponico, seppur con forti influenze americane (il sushi & chips, ad esempio, stentiamo a credere che lo possiate trovare in Giappone). Porzioni abbondanti e certamente soddisfacenti. Attenzione, però, ai camerieri: sono dei veri e propri ninja, pronti a tendervi agguati per prendere le ordinazioni e a urlarvi nelle orecchie per darvi le informazioni richieste. Vi sanno però anche stupire con mini-spettacoli di magia. Il prezzo, purtroppo, è l’unica cosa che ti aspetti: caro.

 

4) The Treehouse restaurant at the Alnwick Garden

The Treehouse restaurant at the Alnwick Garden1

The Treehouse restaurant at the Alnwick Garden2
Foto 1 di 4
The Treehouse restaurant at the Alnwick Garden3
Foto 2 di 4
The Treehouse restaurant at the Alnwick Garden4
Foto 3 di 4
The Treehouse restaurant at the Alnwick Garden5
Foto 4 di 4

Voliamo in Inghilterra, precisamente nell’enorme e bellissimo parco del castello di Alnwick. Qui, poggiato sul grande tronco di un albero secolare, sorge il nostro ristorante. Completamente in legno, l’atmosfera è magica, tra luci soffuse e musica rilassante. Il menù non è dei più ampi, anzi, ha appena 6 portate principali, e il prezzo del pasto è certamente superiore alla media. Ma l’esperienza vale quanto speso, ve lo assicuriamo.

 

3) The Rock

tr 1

tr 2
Foto 1 di 4
tr 3
Foto 2 di 4
tr 4
Foto 3 di 4
tr 5
Foto 4 di 4

Saliamo nuovamente sull’aereo e voliamo in Tanzania, precisamente a Michanwi Pingwe Beach. Un ristorante sulla spiaggia, penserete. Non proprio: The Rock, infatti, si trova in cima a una montagnola di coralli e rocce circondata dal mare. I camerieri verranno a prelevarvi in barca dalla spiaggia e vi porteranno al piccolo molo ai piedi del ristorante. Questo quando c’è l’alta marea; con la bassa è possibile raggiungerlo anche a piedi. La cucina è buona, ma con prezzi leggermente superiori alla media di Zanzibar. Il nostro consiglio è, finita la cena, di recarvi sulla terrazza del locale: accomodatevi sui divanetti lì posizionati e, a pieni polmoni, respirate osservando il panorama che vi circonda. È un’esperienza irripitebile.

 

2) Ristorante Grotta Palazzese

grotta 1

grotta 2
Foto 1 di 4
grotta 3
Foto 2 di 4
grotta 4
Foto 3 di 4
grotta 5
Foto 4 di 4

Questa volta, questo nostro strano viaggio, ci porta in Italia. Precisamente a Polignano a Mare, Puglia. La particolarità di questo ristorante è che è costruito all’interno di una vera e propria grotta che offre una spettacolare vista sul mare. Naturalmente la musica è bandita, l’unico suono che vi farà compagnia è quello del mare e delle onde che si infrangono sugli scogli. La qualità del cibo è elevata, anche se la cucina non eccelle particolarmente. Il conto è, come potete immaginare, salato quanto il mare che vi ha fatto compagnia per tutto il pasto.

 

1) Ithaa Undersea Restaurant

Ithaa Undersea Restaurant3

Ithaa Undersea Restaurant1
Foto 1 di 4
Ithaa Undersea Restaurant2
Foto 2 di 4
Ithaa Undersea Restaurant4
Foto 3 di 4
Ithaa Undersea Restaurant5
Foto 4 di 4

Ancora mare, ma questa volta siamo alle Maldive. E se a Polignano vi trovavate in una fantastica grotta a strapiombo sull'acqua, qua vi troverete invece in una meravigliosa sala… sotto il mare. Il ristorante è infatti un grande spazio in mezzo al mare, precisamente 5 metri sotto il pelo dell’acqua. Da una scalinata che parte dalla spiaggia, si accede a un locale immerso nelle azzurrissime acque dell'arcipelago. La copertura è interamente formata da lastre di vetro trasparenti che permettono una visione a 270 gradi del mare e dei suoi abitanti multicolori. Già lo spettacolo dei coloratissimi pesci dell’Oceano Indiano meriterebbe. Ma visto che l’Ithaa è pur sempre un ristorante, è giusto domandarsi come sia il menù. Non male, anche se molto europeo ed è strano per una location così d’impatto. Insomma, ai fornelli potrebbe offrire molto di più. Impossibile offrire di più, invece, in termini di ambientazione. Un vero e proprio sogno a occhi aperti. Che però paghi assai caro.

Seguici sui nostri canali