E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo sabato 19 settembre 2015

Che cosa fare stasera a Bergamo sabato 19 settembre 2015
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 19 settembre 2015

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
19.00
MUSICA – Edoné/Piazza della Libertà. Edoné collabora con ATB e‪ Pigmenti per Cripsta on the bus (dalle 10:00 alle 20:30 in Piazza della Libertà). Dalle 19:00, aperitivo by Edoné con musica selezionata e suonata da JO Posillipo!
20.45
FOOD FILM FEST – Piazza Dante ed Ex-Monastero di Astino. Continua la rassegna internazionale di cinema e cibo con proiezione di oltre 50 film e cortometraggi da tutto il mondo. Qui il programma.
TOUR/MUSICA - Museo donizettiano/Via Arena. Visita musicata gratuita al Museo a cura di Paola Palermo e Samuele Pala, nel corso della quale gli allievi dell'Istituto superiore di Studi musicali G. Donizetti di Bergamo eseguiranno temi e arie delle opere di Gaetano Donizetti. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria allo 035247116.
22.00
PARTY – Edoné/Via A. Gemelli. Festa di fine Estivo Wipe Out con il Silent Party. Tre dj suoneranno contemporaneamente sullo stesso palco e con le cuffie si potrà scegliere chi ascoltare. Ogni cuffia inoltre emana una luce (verde, rosso o blu) in base al dj ascoltato, creando così un'atmosfera incredibile!

 

 

Provincia

18.00  
ELAV INDIE FESTIVAL – Spazio FaSE (Ex Cartiere Pigna)/Alzano Lombardo.Continua la quarta edizione dell’Elav Indie Festival. L’ex cartiera Pigna – Spazio FaSE torna a vivere con musica, cinema, editoria, live painting e birra artigianale. Stasera Rich Apes e i Raphael & Eazy skankers. Qui trovate programma, info e menu.
20.30
TEATRO – Cineteatro/Zanica. La compagnia Ol Tacapagn di Almenno San Bartolomeo, presenta la commedia dialettale Prima de mör olerès...
TEATRO – Cinema Continental Oratorio/Gazzaniga. Continua la XX Rassegna di teatro dialettale Ridiamo Insieme: ore 20,30, la compagnia teatrale Franco Barcella di San Paolo d'Argon presenta Ora no, tesoro, due atti di Ray Cooney & John Chapman, regia di Davide Bellina. Ingresso libero.
20.45  
MUSICA - Chiesa di San Paolo (vecchia parrocchiale)/Azzano San Paolo. Per TerraMusica, esibizione del duo composto da Simone Gramaglia alla viola e Luigi Attademo alla chitarra.
READING MUSICALE - Auditorium della biblioteca comunale/Gorle. Autobhan, tratto dalla raccolta Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli, con Mattia Fabris, voce, e Massimo Betti, alla chitarra.
21.00  
INCONTRO – Torre del Sole/Brembate di Sopra. Proiezione al Planetario ed osservazione al telescopio Il cielo d'autunno.
MUSICA - Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo/Carvico. Esibizione di Marie-Virginie Delorme all'organo Giacomo Locatelli, accompagnata da Alain Bravay con tambourin, galoubet, percussion e appeaux. Ingresso libero.
MUSICA - Caffè Rubini/Romano di Lombardia. Michele Gentilini (chitarra) e Greta Caserta (voce) presentano in chiave inedita classici del soul e brani originali sulla stessa lunghezza d'onda.
MUSICA - Parrocchiale di Sant'Antonio Abate di Fiumenero/Valbondione. Rassegna artistico culturale Serio-Art, duo canto ed organo con Giovanni Guerini ed Ennio Cominetti.
21.30  
INCONTRO - Osservatorio astronomico/Castione Presolana. A colloquio con le stelle, osservazione astronomica libera ed aperta a tutti.
Seguici sui nostri canali