| 20.00 |
|
|
MUSICA – Ristorante Bellario/Almenno San Salvatore. Cena e concerto eseguito dal duo Jazz Standards, composto da Micaela Marini e Massimo Caronia. |
| 20.15 |
|
|
INCONTRO – Biblioteca Comunale/Verdello. Maria Teresa Brolis parla sul tema Storie di donne. Valori e simbologia del cibo nel Medioevo. |
| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Sala civica/Caprino Bergamasco. Incontro sul tema Emergenza Ebola nel mondo. Interverrà anche il dott. Antro, medico che ha lavorato in Sierra Leone nel centro Emergency per i malati di ebola. |
|
INCONTRO – Sala civica/Cologno al Serio. Serata sul tema Diversamente fratelli: la relazione tra fratelli e sorelle nella disabilità. |
|
INCONTRO – Centro parrocchiale della famiglia/Gorlago. Incontro con Daniele Torri, medico bioeticista, sul tema Teoria del gender. Identità di genere e nuove famiglie, come vogliono rieducare i nostri figli? |
|
INCONTRO – Sala polivalente/Piazza Brembana. Incontro con Fabio Bergamaschi che presenta il suo libro Natura morta con delitto. |
|
INCONTRO – Sala polivalente/San Giovanni Bianco. Incontro organizzato da Anpi Valle Brembana, per la presentazione del progetto editoriale Il barbiere zoppo, un libro sulla resistenza. |
|
INCONTRO – Sala Putti/San Pellegrino Terme. Serata sul tema Lungo la vecchia ferrovia della Val Brembana (ne abbiamo parlato qui). |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Centro socio culturale/Bonate Sotto. Giovanna Angelucci parla sul tema della scoperta dei segreti del sottobosco e come dare un nome alle piante. |
|
INCONTRO – Sala Civica/Dalmine. Sara Munari presenta il proprio lavoro come fotografa partendo dallo studio sul portfolio. |
|
INCONTRO – Auditorium comunale/Madone. Nell’ambito della rassegna Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano, incontro con Rossano Ercolini, sul tema Non bruciamo il futuro. |
|
INCONTRO – Sala Pap Giovanni/Piazaz Brembana. Ultimo incontro del ciclo dal titolo La bella montagna e il suo futuro. |
|
INCONTRO – Consultorio familiare Zelinda/Trescore Balneario. Incontro con il sociologo Carlo Alberti, sul tema Montessori: aiutiamoli a fare da soli. |
|
MUSICA – Piazza Garibaldi/Treviglio. Esibizione della North Czech Philarmonic teplice. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Scuola primaria/Monasterolo del Castello. Julius Payer ed altre esplorazioni in Adamello, dall’Ottocento fino alla Guerra Bianca. |
|
LETTURA – Biblioteca/Arcene. Gruppo di lettura del romanzo Dieci donne di Marcela Serrano. |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Pecora Nera/Osio Sopra. Palinka live. |
|
MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Biffers. |
|
MUSICA – Tin Pan Alley/Bariano. Selezione di musica elettronica. |
|
MUSICA – Rocker/Barzana. Afterbirth, tributo ai Nirvana. |
|
MUSICA – Bloom/Mezzago. The Fuzztones, opening: Kaams + Fletcher, ingresso 12 euro. |
|
MUSICA – Amigdala/Trezzo sull’Adda. I Musici, La band e il repertorio di Francesco Guccini. |
| 23.00 |
|
|
MUSICA – Live Club/Trezzo. Modena City Ramblers. |
| 23.30 |
|
|
MUSICA – Under Music Club/Seriate. Dirty Shoes, sonorità indipendenti, ingresso 8/12 euro. |