|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Auditorium liceo scientifico L. Mascheroni/Via Alberico da Rosciate. Continua il corso di filosofia sul tema Homo sum: Umberto Curi, docente di Storia della filosofia all’Università di Padova parla su Alle origini del genere umano. Sul mito di Prometeo. |
| 20.30 |
|
|
CALCIO BALILLA – Edoné/Via Gemelli. Torneo di calciobalilla. Potete iscrivervi fino alle ore 20, qui |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Tempio votivo di Santa Lucia/Via Torino. La carezza della misericordia, dialogo tra Gad Lerner, giornalista e don Giovanni Nicolini, monaco. |
| 20.50 |
|
|
CORSO – Sala prove/Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per info: +39 335 5430256. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Creberg Teatro/Via Pizzo della Presolana. Concerto di Ian Anderson con la band Jathro Tull: Greig Robinson al basso, John O’Hara alle tastiere, Florian Opahle alla chitarra e Scott Hammond alla batteria. |
| 22.30 |
|
|
Palamonti/Via Pizzo della Presolana. Paolo Barcella presenta Toni Ricciardi, storico delle migrazioni all’Università di Ginevra che presenta il suo libro Morire a Mattmark, l’ultima tragedia dell’emigrazione italiana. Ore 22.30 anteprima del film Fa mia ul Bergum di Bruno Bergamo, con la presenza del regista in sala. |