E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo sabato 6 febbraio 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo sabato 6 febbraio 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Sabato 6 febbraio 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
19.00
MUSICA - Maite/Vicolo Sant’Agata. Serata con Le madri degli orfani Unplugged. Ingresso riservato ai soci.
21.00
MUSICA - Circolino della Malpensata/Via Luzzati. Concerto di Michele dal Lago e Claudia Buzzetti.
MUSICA - Duomo/Piazza del Duomo. Nell'ambito della rassegna Musica Cathedralis - Itinerari di Musica Sacra nel Duomo di Bergamo, Affinità divergenti, concerto del pianista Matteo Corio e dell'organista Marco Cortinovis.
21.30
MUSICA - Ristorante culturale In dispArte/Via Madonna della Neve. Concerto tributo a Fabrizio De Andrè, di Alberto Napolitano, in arte Napo.
22.00  
PARTY – Edoné/Via A. Gemelli. Erasmus Carnival Party.

 

 

Provincia

PATTINAGGIO – Porto Turistico/Lovere. Pista di pattinaggio aperta fino al 28 febbraio. Orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 18.30 e dalle 20 alle 23.30; sabato e prefestivi dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30; domenica e festivi dalle 10 alle 12, dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30. Ingresso 5 euro, noleggio pattini 2 euro. La domenica, dalle ore 10 alle 12, il costo del biglietto è di 3 euro (ingresso + noleggio pattini).
20.30
CORSO - Area civica/Brembate. Presentazione del nuovo corso per volontari della Croce rossa italiana organizzato dalla sede territoriale di Capriate San Gervasio. Info: capriate@cribergamo.it
INCONTRO - Sala audiovisivi del Museo Meta/Ardesio. Seminario sul tema Vivere in montagna, da protagonisti, con relatori Michele Corti che parlerà di Orobica: una ricchezza da coltivare» con proiezione del video «Capra del legnone e incontro con il capraio Giuseppe Giovannoni. A seguire Yvan Caccia, Presidente Parco Orobie Bergamasche, che illustrerà il tema Il ruolo del Parco nell'agricoltura di montagna, quindi Ferdy Quartironi, presidente dell'Associazione Capra Orobica parlerà dei Formaggi principi delle Orobie, modera Franco Maroni, presidente dell'Associazione San Matteo le Tre Signorie. Intermezzi musicali del cantastorie Massimo Liberatori.
20.45
INCONTRO – Auditorium Municipio/Villa d’Almé. Per la rassegna Tierra!, spettacolo Vita tratto dal romanzo di Melania Gaia Mazzucco, con Alberto Salvi e Sandra Zoccolan.
LIBRO - Cooperativa La Solidarietà/Dalmine. Presentazione dei libri Il paese dei giusti - Roncobello 1943-1945: un'intera comunità salva un gruppo di ebrei dalla deportazione e Dalla fabbrica ai Lager, testimonianze di familiari di deportati politici dell'area industriale di Sesto San Giovanni di Giuseppe Valota.
21.30
MUSICA - Dieci10/Grassobbio. Lascia che io sia, tributo a Nek, a seguire dj Paul Eyes. Ingresso libero.
MUSICA - BoPo/Ponteranica. Concerto del gruppo MismountainBoys. Blues.
22.00  
MUSICA - Sottozero/Bonate Sopra. Concerto tributo a Gianna Nannini, con Le Giannissime.
22.15  
MUSICA – Druso/Ranica. Popa Chubby. Opening: Luke Winslow King. Aftershow: Ozza Djset.