|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Aula Magna di Palazzo Suardi/Piazza Vecchia. Chiusura del ciclo di letture sul tema Il viaggio come incontro di culture: Chiara Soldani legge Il pellegrinaggio di Egeria. |
| 18.30 |
|
|
LABORATORIO – Interno di ArtiLab/Via Borgo Palazzo. L’open space realizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato, laboratorio di produzione di birra. |
| 19.00 |
|
|
INCONTRO – Nuova sede dell’associazione culturale Italia-Russia/Condominio ALCEM. Scala a destra, piano terra, seminario a cura di Rosanna Casari (Università degli Studi di Bergamo) che parla su La letteratura russa nel decennio post-rivoluzionario tra fede e disincanto nei confronti dell’utopia. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Auditorium del Mascheroni/Via Alberico da Rosciate. Vincenzo Costa, Filosofia teoretica dell’Università del Molise parla su Più in alto della realtà, alla ricerca dell’uomo. Heidegger, Sartre, Patocka. |
| 20.30 |
|
|
GIOCO – Edoné/Via A. Gemelli. Torneo di biliardino (max 16 coppie!). Costo iscrizione 3 euro per i ragazzi, 1 euro per le ragazze. Si vincono consumazioni all’Edoné e prodotti Equocasa. Sono previsti menù speciali per i giocatori (hamburger, birra, caffè, torta a 10 euro). Per info e regole, qui. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Sala Multimediale dei padri Monfortani/Via Legnano. Continua il ciclo di incontri Il Corano? Leggiamolo, a cura di Sara Amzil (Giovani musulmani d’Italia). |
| 21.00 |
|
|
CORSO – Nuova sala La tana del Gioppino/Via Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, con accompagnamento musicale dal vivo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 24 giugno. La partecipazione è gratuita, per info 335 5430256. |