e anche in Provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo martedì 22 marzo 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo martedì 22 marzo 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Martedì 22 marzo 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
18.00  
ARTE – Interno 13/via Baioni. Per il progetto Video in Archivio, in mostra l'opera video À la frontière di Nadia Lasala.
20.00
INCONTRO – Auditorium liceo scientifico Mascheroni/via Alberico da Rosciate. Incontro con Andrea Tagliapietra, dell'Università Vita-Salute Raffaele, sul tema “Homo ridens et homo ridiculus: il riso è il proprio dell'uomo”.
20.30
GAME – Edoné/via Gemelli. Torneo di calcio balilla.
20.45
INCONTRO – Istituto delle Suore Sacramentine/via Sant’Antonino. Continua il percorso sul tema “Andiamo a scuola: ap-prendere futuro, co-istruire pace” con l’intervento di Daniele Rocchetti, delle Acli Bergamo, su “La scuola di Neve Shalom-Wahat al Salam”.
CINEMA – Conca Verde/via Mattioli. Proiezione del film Infiltrados di Khaled Jarrar.
21.00  
CINEMA – Auditorium di Piazza Libertà. Proiezione del film The Lesson – Scuola di vita di Kristina Grozeva e Petar Valchanov.
MUSICA – Binario 12/via Angelo Maj. Concerto di Adele H & Buck Curran.
CORSO – La tana del Gioppino/via Celadina. Corso di canti e balli folk, tenuto dal maestro Fabrizio Cattaneo del gruppo I Gioppini di Bergamo, con accompagnamento musicale dal vivo. In programma tutti i martedì e i venerdì fino al 24 giugno. La partecipazione è gratuita, per informazioni telefonare al 335 5430256.
MUSICA – Auditorium Collegio di Sant’Alessandro/via Garibaldi. Nell'ambito della stagione concertistica dell'Accademia Santa Cecilia, concerto di Vita Vukov, Eliana Grasso, Fedor Kossy e Francesca Vidal. Ingresso libero.
21.30  
MUSICA – Maite/via Sant’Agata. Concerto della cantautrice Chiara Vidonis.

 

Provincia

18.30  
INCONTRO - Sala convegni dell'Antenna Europea del Romanico/Almenno San Salvatore. Incontro sul tema “Turismo d'arte e cultura, arte e cultura del turismo - Impresa culturale e cultura d'impresa in dialogo per un nuovo modello di sviluppo del turismo e del marketing territoriale”. Introduce e coordina Alberto Barzanò; partecipano al dialogo Angelo Carrara, Claudio Cecchinelli e Giorgio Gori. Presenti anche il sindaco di Almenno San Bartolomeo, Gianbattista Brioschi, e il sindaco di Almenno San Salvatore, Gianluigi Brioschi.
20.45  
INCONTRO – Sala Rovere della Biblioteca Centro Cultura/Nembro. Ultimo incontro del ciclo di conferenze RipaMondo, dedicato ai fenomeni migratori. Eugenio Torrese, presidente dell'Agenzia per l'Integrazione di Bergamo, parla sul tema “Convivere con la differenza”.
21.00  
MUSICA – BccCafè/Caravaggio. Esibizione di Willie Byrne.
21.30  
MUSICA – Al Tagliere di Nese/Alzano Lombardo. Musica swing anni ’50 grazie al live dei Brillantina.
Seguici sui nostri canali