E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo martedì 5 aprile 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo martedì 5 aprile 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Martedì 5 aprile 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
18.30
LIBRO - Libreria Palomar/Via Zambonate. Per Domina Domna, presentazione del libro Gli anni al contrario, con l'autrice Nadia Terranova, l'incontro è coordinato da Luca Doninelli.
19.00
MOSTRA – GAMeC/Via S. Tomaso. Inaugurazione della mostra Aldo Rossi, la finestra del poeta opera grafica 1973-1997, aperta fino al 24 luglio.
20.00
INCONTRO - Auditorium del liceo scientifico L. Mascheroni/Via A. da Rosciate. Incontro con Rolando Bellini, dell'Università internazionale dell'arte di Firenze, sul tema Nessuna immagine mi è estranea: il godimento dell'arte.
20.30
BALLETTO - Teatro Donizetti/Piazza Cavour. In scena La bella addormentata, musiche di P. I. Tcajkovskij, con il Balletto di Mosca, coreografie Marius Petipa.
GIOCO – Edoné/Via A. Gemelli. Torneo di biliardino (max 16 coppie!). Costo iscrizione 3 euro per i ragazzi, 1 euro per le ragazze. Si vincono consumazioni all’Edoné e prodotti Equocasa. Sono previsti menù speciali per i giocatori (hamburger, birra, caffè, torta a 10 euro). Per info e regole, qui.
21.00
INCONTRO - Accademia della Salute/Borgo Palazzo. Conferenza dal titolo L'eterna ricerca dell'uomo.
TEATRO - Creberg/Via Pizzo della Presolana. I Legnanesi in La famiglia Colombo.
CORSO - La tana del Gioppino/Via Celadina. Corso di canti e balli folk, tenuto dal maestro Fabrizio Cattaneo, con accompagnamento musicale dal vivo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 24 giugno. La partecipazione è gratuita, per info: + 39 335 5430256.

 

 

Provincia

20.00
CORSO - Policlinico San Pietro/Ponte S. Pietro. Corso di formazione nuovi volontari ospedalieri organizzato dall'associazione Volontari Ospedalieri e dal Policlinico San Pietro. Ore 20 iscrizioni, ore 20.30 presentazione della struttura ospedaliera a cura di Raffaele Morrone e alle 21, storia Avo, vita associativa a motivazione.
20.30
INCONTRO - Sede della fondazione Giovanni Carlo Rota/Almenno San Salvatore. Giulia Serafini, esperta in Risorse Umane parla su Impariamo a fare marketing di noi stessi. Consigli per migliorare e lavorare con talento.
21.00
INCONTRO – La Traccia/Calcinate. Continua il corso per genitori organizzato dall'associazione Amici de La Traccia dell'istituto scolastico: don Davide Rota parla sul tema L'emergenza dei migranti.
Seguici sui nostri canali