| 20.00 |
|
|
INCONTRO/MUSICA – Oratorio S. Giovanni Bosco/Sovere. Serata contro le mafie, con la partecipazione dell’imprenditore calabrese Tiberio Bentivoglio. Al termine, breve concerto del cantautore bresciano Alessandro Sipolo. |
| 20.30 |
|
|
TEATRO – Teatro Crystal/Lovere. Ekkleziazuse ovvero l’assemblea delle donne da Aristofane con Iis D. Alighieri di Gorizia. |
|
TEATRO – Centro socioculturale/Ambivere. La compagnia teatrale di Sotto il Monte presenta la commedia in due tempi di Mario Dometti dal titolo Chèla sagoma del nòno Achille. Ingresso 5 euro. |
|
FESTA – Bonate Sotto. Festa di primavera, con musica dal vivo e spettacolo di artisti di strada. Ore 22, lancio di lanterne cinesi. |
| 20.45 |
|
|
MUSICA – Palazzetto dello Sport/Brembate di Sopra. Serata per sostenere l’associazione La passione di Yara, nata a maggio per volontà dei genitori di Yara, con un concerto benefico e la partecipazione di numerosi artisti. |
|
TEATRO – Teatro Parrochiale Sforzatica S. Maria/Dalmine. Gli oratori di Sforzatica, in collaborazione con La Gilda delle Arti e Quelli di Santa, presentano Un amore senza lieto fine tratto da Romeo e Giulietta. |
|
MUSICA – Auditorium/Osio Sotto. Per Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano, in scena Quando un musicista ride – Le canzoni di Enzo Jannacci, con Carlo Pastori e Walter Muto, Alessandro Galassi, Fabio Besana ed Ermes Angelon. |
|
MUSICA – Sala consiliare del Comune/Endine Gaiano. Esibizione del duo Arnold, composto da Maurizio Trapletti (clarinetto) e Luca Marchetti (pianoforte). |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Chiesa prepositurale di S. Giuliano/Albino. Concerto inaugurale della 15esima edizione della rassegna Albino Classica, con concerto dell’orchestra Carlo Antonio Marino, diretta da Natale Arnoldi, all’arpa Luisa Prandina. |
|
MUSICA – Chiesa parrocchiale di San Biagio/Caprino Bergamasco. Concerto del coro Val San Martino di Cisano Bergamasco, diretto dal maestro Marco Cordini. |
|
TEATRO – Auditorium/Albino. L’Odin Teatret (Danimarca) ne La vita cronica. Per l’ISTA-International School of Theatre Anthropology, l’Università itinerante creata dal regista Eugenio Barba per approfondire lo studio dell’Antropologia Teatrale. In collaborazione con l’Associazione Diaforà e il TTB Teatro Tascabile di Bergamo. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Dieci10/Grassobbio. Concerto del gruppo Wax Line; al termine, dj set con il dj Corrado Presti. |