Giovedì 21 aprile 2016
Bergamo
| CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
| 18.00 | |
| INCONTRO – Palazzo Creberg/Via S. Francesco d’Assisi. Conferenza introduttiva proposta da Fondazione Creberg in vista dell’imminente mostra che sarà inaugurata a maggio per celebrare l’illustre artista bergamasco del Seicento. Angelo Piazzoli parla su Dieci anni a Palazzo Creberg. Al termine, Anna Maria Spreafico tratterà il tema Evaristo Baschenis “Con i suoi delineamenti ha vinto le proprietà della natura, e ha ridotto a far favellare le tele”. | |
| INCONTRO – Centro Congressi Giovanni XXIII/Viale Papa Giovanni XXIII. A chiusura del ciclo di incontri L’ora del Campari. Aperitivo con i libri e i rispettivi autori, Tino Grisi presenta il libro Possiamo ancora costruire chiese? Emil Steffan Und Sein. E il suo atelier; introduce don Fabrizio Rigamonti, direttore dell’Ufficio per la pastorale della cultura e dell’Ufficio beni culturali. | |
| 18.30 | |
| FIERA DEI LIBRAI – I nomi che diamo alle cose con Beatrice Masini, autrice, e Roberto Squinzi, librario. | |
| 19.00 | |
| ARTE – Edoné/Via Gemelli. ClochArt (giovane collettivo di artisti, operatori e progettisti culturali DI Bergamo) Illustrazione (Macedonia Edition): Cammello + Spugna + Luca Brambilla. | |
| 19.30 | |
| LIBRO – Macondo biblio cafè/Via Moroni. Giorgio Stern, fotografo e giornalista, attraverso il suo libro Tribù indiane, capitale, proletari nella storia del Nord America, affronta il viaggio fra i nativi da un punto di vista politico-sociale, incentrandosi soprattutto sulle lotte di resistenza, sull’American Indian Movement, sulla rivendicazione delle terre e sui Trattati mai rispettati dal Governo americano. | |
| 20.30 | |
| TEATRO – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Amleto in Gerusalemme. Palestinian kids want to see the sea con Marco Paolini.
INCONTRO – Confindustria/Via Camozzi. Chiusura della seconda edizione di Camera con vista, un ciclo di incontri dedicati alla fotografia, a cura dei Servizi Educativi della Gamec in collaborazione con Luca Andreoni, fotografo e docente all’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo. Questa sera incontro con Sergio Giusti. |
|
| INCONTRO – Comunità del Paradiso/Via Cattaneo. Incontro mensile di formazione e confronto per persone separate, divorziate o risposate. | |
| 20.45 | |
| INCONTRO – Centro Terza età/Via Cantù. Incontro con Vittorio Gandolfi e Matteo Colleoni sul tema È ora di muoversi… ma come? | |
| 21.00 | |
| INCONTRO – Centro culturale S. Bartolomeo/Largo Belotti. Nell’ambito del ciclo di conferenze di carattere biblico e approfondimento del testo giovanneo, p. Tommaso Reali parla su Nicodemo. | |
| FIERA DEI LIBRAI – Mi sono perso in un luogo comune – Dizionario della nostra stupidità con Giuseppe Culicchia. | |
| MUSICA – Cineteatro/Boccaleone. Concerto di tre cover band bergamasche, organizzato per raccogliere fondi a favore del progetto Il sole di greta. |
Provincia
| 20.30 | |
| INCONTRO – Centro congressi Donizetti di Bratto/Castione della Presolana. Incontro informativo sul delicato tema del gioco d’azzardo, con Laura Valsecchi e Roberta Daminelli, psicologhe e psicoterapeute. | |
| INCONTRO – Centro polifunzionale/Ponte San Pietro. Incontro con Ettore Contardi sul tema Come riportare armonia e benessere tra uomo e terra attraverso la conoscenza dei Microorganismi effettivi. | |
| INCONTRO – Istituto comprensivo Enea Talpino/Nembro. Nell’ambito del ciclo di incontri A scuola con…, Mariarosa Carrara e Natale Arnoldi, con la partecipazione del Coro Lirico di Bergamo, parlano su Il Requiem di Donizetti. | |
| INCONTRO/MUSICA – Sala polivalente/Piazza Brembana. Silvia Lorenzi presenta il suo libro Svelare la voce. Confessioni di una vocal coach; introduce Domenico Giupponi. Nel corso della serata, Silvia Lorenzi si esibirà nella performance artistica Vette di latte. | |
| INCONTRO – Porta del Parco/Mozzo. Incontro con la nutrizionista Rossana Madaschi, sul tema Menù completo con ricettario. | |
| 20.45 | |
| INCONTRO – Centro socio-culturale/Bonate Sopra. Giorgio Terruzzi, giornalista sportivo e scrittore, presenta il suo libro dedicato a Valentino Rossi Grazie Valentino. Lettera a un campione infinito. | |
| INCONTRO – Biblioteca di Villa Carrara/Villa di Serio. Chiusura del ciclo di incontri Terre e popoli del mondo; tema della serata: il Madagascar. | |
| 21.00 | |
| INCONTRO – Teatro Nuovo/Treviglio. Incontro con Andrea Possenti sul tema L’enigma dei lampi radio celesti. | |
| 21.15 | |
| MUSICA – Santuario della Madonna del Buon Consiglio/Villa di Serio. Elevazione musicale dedicata a Luciano Scainelli con esibizione del duo tromba ed organo composto da Matteo Alcaini e Donato Giupponi. | |
| 22.00 | |
| MUSICA – Druso/Ranica. Concerto del gruppo Wax Line. | |
| MUSICA – Officina 43/Castel Rozzone. Concerto del gruppo Black Birth. |