E anche in Provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 28 aprile 2016

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 28 aprile 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 28 aprile 2016

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.

LUNA PARK – Area dell’ex macello/Celadina. Luna park, in programma fino al 22 maggio. Orari: feriali 16-18,30 e 20,30-24; prefestivi e festivi orario continuato fino ore 15-1. Ogni mercoledì, serata promozionale con giostre a 1 o 2 euro.

18.00  
INCONTRO - Circolo Artistico Bergamasco/Via Malj Tabajani. Incontro con il pittore Franco Travi, sul tema La tavolozza.
FIERA DEI LIBRAI - Qualcosa, là fuori con l'autore Bruno Arpaia, Mimma Forlani, giornalista, Laura Bosio, scrittrice, e Diego Bonifaccio, voce recitante.
INCONTRO - Sala Traini di palazzo Creberg/Via S. Francesco d’Assisi. Continua il ciclo di conferenze introduttive, organizzato dalla Fondazione Creberg, in vista dell'esposizione dedicata a Evaristo Baschenis; Clelia Epis parla su Evaristo Baschenis: intavolare la musica in domestica armonia.
19.30  
FIERA DEI LIBRAI - La notte dei lapis-La memoria dei desaparecidos, con Maria Seoane, Hector Ruiz Nunez e Paolo Diaz.
20.00
INCONTRO - Macondo Café/Via Moroni. Le Avanguardie storiche: il Futurismo, conduce Anna Trizio, architetto e docente di storia dell'arte.
20.45
INCONTRO - Maite/Vicolo S. Agata. Proiezione del documentario Le ragazze del '43 e la bicicletta, realizzato dalla Uisp; nel corso della serata, presentazione del libro dello storico Luciano Senatori Parità di genere nello sport: una corsa ad ostacoli. Le donne nello sport proletario e popolare.
21.00
MUSICA - Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Apertura del 53esima edizione del Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, con il concerto della Filarmonica del Festival, diretta da Umberto Benedetti Michelangeli,con la partecipazione del pianista Federico Colli.
MUSICA - Tresoldi Bakery/Via Petrarca. Concerto del batterista Joe Camilleri e della cantante Michelle Paris, accompagnati dal sassofonista Giulio Visibelli, dal pianista Ermanno Novali, e da Alfredo Savoldelli, al contrabbasso.
FIERA DEI LIBRAI – Domus. Disgusto e desiderio-Enciclopedia dell'osceno di Martino Doni. Spazio incontri. Bergamo nell'epoca della neutralità e Gaudeant hodie permanesse, Quaderno di Archivio Bergamasco.
INCONTRO - Balzer/Sentierone. Sotto i portici del Sentierone, incontro con Pietro e Gianni Baracchetti sul tema Enrico Rastelli: il signore dell'equilibrio.
MUSICA - Creberg Teatro/Via Pizzo della Presolana. Concerto di Enrico Ruggeri.
MUSICA - Fuori Porta House/Città Alta. Concerto del Trio Quater.
22.00  
MUSICA – Circolino della Malpensata/Via Luzzati. Knobs Bergamo Presenta: Joud Iscariout + Barbershop Paradox At Circolino Live.

 

 

Provincia

20.30
INCONTRO - Oratorio della parrocchia di San Zenone/Cisano Bergamasco. Terzo incontro del percorso di formazione organizzato dall'Azione cattolica e dalle Acli sui tempi legati all'enciclica di Papa Francesco Laudato sì, mi' Signore. Tema della serata La sfida politica e amministrativa con relazione di Giulio Mauri.
INCONTRO - Cineteatro/Pradalunga. Incontro con Johnni Dotti, sul tema Giovani & responsabilità, a cura dell'associazione Gruppo Liberamente e del'oratorio don Bosco.
INCONTRO - Biblioteca/Ponte S. Pietro. Serata sul tema A proposito di simbolismo: dalla pittura simbolista a Pascoli, in compagnia di S. Agostino e S. Paolo, proposta dal Gruppo cultura del Comune. Interverranno: gli esperti Romana Perniceni, Mario Albergati e Vanni Ferrari. Letture a cura di Aristide Ciuceis.
20.45  
INCONTRO - Sala consiliare/Sedrina. Continua il ciclo di incontri con gli autori, per raccontare sette storie di vita; ospite della serata Aurora Cantini, insegnate e poetessa.
INCONTRO - Auditorium/Palosco. Incontro con la pedagogista Francesca Barcella, sul tema Essere padri e madri di figli adolescenti oggi.
INCONTRO - Sala civica A. De Gasperi/Entratico. Incontro con l'allenatore Emiliano Mondonico, per parlare dello sport e dei suoi valori.
21.00
INCONTRO - Auditorium Mario e Benvenuto Cuminetti/Albino. Tavola rotonda sul tema Albino città del Moroni-Quali opportunità di sviluppo?, introduzione di Luigi D'Agostino, testimonianze di Angelo Zamblera, Lodovico Patelli e Alessia Gavazzeni; al termine, relazione del sindaco Fabio Terzi e di Guido Fratta.
MUSICA - Filandone/Martinengo. Eletric Maqamat, concerto del Roger Rota Trio.
INCONTRO - Torre del Sole/Brembate di Sopra. Incontro con Emilio Novati che parla su Il paradosso dei gemelli e l'inerzia.
INCONTRO - Chiesa di S. Elisabetta/Caravaggio. Incontro con padre Ermes Ronchi, teologo dell'Ordine dei Servi di Maria, sul tema In Gesù, donne e uomini nuovi.
21.30
MUSICA - Dieci10/Grassobbio. Semifinali del concorso canoro Voci dieci & lode.
22.00  
MUSICA - Druso/Ranica. Concerto della Travel Band.
Seguici sui nostri canali