| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Le Due Torri/Stezzano. La psicologa Cristina Uccelli parla di problemi alimentari. |
| 19.00 |
|
|
INCONTRO – Santuario/Stezzano. Ultima lectio divina sul tema Testimoniare la misericordia, a cura di Azione Cattolica. |
| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Oratorio/Madone. Continua il ciclo di incontri rivolti a genitori organizzato dall’Age e condotto dalle psicoterapeute Veronica Lodovici ed Emanuela Zini. Tema della serata Tra dipendenza e libertà, le nuove regole familiari in adolescenza. |
|
INCONTRO – Biblioteca/Verdellino. A chiusura del ciclo di incontri Alla scoperta di Bergamo, Cristina Gioia e Silvia Piazzalunga parleranno del Novecento bergamasco. |
|
INCONTRO – Nuova casa delle Associazioni/Cisano Bergamasco. Incontro organizzato dal Circolo artistico culturale La Gemma con Agata Salomone che parla sul tema L’umano e il sacro – Il femminismo e la filosofia. |
|
INCONTRO – Oratorio dell’Immacolata/Alzano Lombardo. Per gli incontri organizzati dal Museo di arte sacra, serata sul tema L’arte moderna – Il neoclassicismo. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Biblioteca/Treviglio. Continua il corso organizzato dall’associazione amici della Biblioteca: tema della serata La vita nell’universo, la scoperta dei pianeti extra solari e la ricerca di altre forme di vita nello spazio. |
|
MUSICA – Teatro Nassirya/Alzano Lombardo. Esibizione benefica dell’Henry’s friends Gospel Choirs a favore di Greta De Giorgi, affetta da due malattie rare. |
|
INCONTRO – Galleria Rovere della biblioteca comunale/Nembro. Incontro sul tema L’Italia in miniera, dedicato alla vita in miniera dei migranti italiani in Belgio. Interverranno Sergio Aliboni, Gaetano La Valle e Lino Rota. |
|
INCONTRO – Scuole medie/Suisio. A conclusione del ciclo di incontri organizzati dalla sezione Anpi di Mapello e Isola Bergamasca, sul tema 70 anni di Repubblica: libera e forte?, Orazio Amboni, sindacalista e responsabile Welfare della Cgil, parla sul tema L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro(?). |
|
INCONTRO – Salone del camino della Pèta/Costa Serina. Ivo Lizzola, docente di pedagogia sociale e di pedagogia della marginalità e dei diritti umani all’Università degli Studi di Bergamo parla su Pane e/è generazione. |
|
INCONTRO – Sala ex giudice di pace/Almenno S. Salvatore. Nell’ambito del percorso Scelte di legalità, incontro sul tema Gioco d’azzardo: un rischio per l’individuo e per la collettività; interverranno: Elvira Beato, dell’Ats Bergamo, e Bruno Ceresoli, di Libera. |
|
INCONTRO – Biblioteca/Arcene. Gruppo di lettura Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella e Gli sdraiati di Michele Serra. |
|
INCONTRO – Scuola elementare/Monasterolo del Castello. Stefano Morosini parla sul tema Alpini e alpinisti bergamaschi nella Prima Guerra Mondiale, a seguire Roberto Cremaschi presenterà La strada dei monti, 26 itinerari sui luoghi della Resistenza Bergamasca. |
| 21.00 |
|
|
TEATRO – Castello dei conti Albani/Urgnano. Spettacolo La notte dell’Innominato con volontari che faranno rivivere il suggestivo capitolo dei Promessi Sposi dedicato alla conversione dell’Innominato. Prenotazione obbligatoria: +39 333 2254255. |
|
INCONTRO – Auditorium comunale/Chiuduno. Corrado Lamberti, astrofico e divulgatore scientifico parla su Inattese Scoperte nel Sistema Solare: i risultati delle più recenti esplorazioni spaziali. |
|
MUSICA – Santuario della Madonna dei Campi/Brignano Gera d’Adda. Apertura della rassegna concertistica con recital inaugurale Il continuo e il concertato con Laura Sentese, flauto traversiere barocco e Marco Doni, clavicembalo. |
| 22.45 |
|
|
MUSICA – Druso/Ranica. Questa sera rievochiamo gli anni Ottanta con Garbo. Biglietti disponibili all’ ingresso-apertura ore 21. Aftershow Wish Key Djset dell’una, ingresso consumazione inclusa 5 euro. |