|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
|
LUNA PARK – Area dell’ex macello/Celadina. Luna park, in programma fino al 22 maggio. Orari: feriali 16-18,30 e 20,30-24; prefestivi e festivi orario continuato fino ore 15-1. Ogni mercoledì, serata promozionale con giostre a 1 o 2 euro. |
| 18.00 |
|
|
LIBRO – Libreria Palomar/Via A. Maj. Presentazione del libro di Nunzia Palmieri Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città, con l’autrice dialogherà Elio Grazioli. |
| 19.00 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via Gemelli. ClochArt Rock Edition con Andrea Spinelli + La Resa della bestia live. |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Macondo Biblio Cafè/Via Moroni. Aperitivo in arte, incontro con l’architetto Anna Trizio, sul tema La Metafisica. |
| 20.30 |
|
|
MOSTRA – GAMeC/Via San Tomaso. Visita guidata alla mostra Aldo Rossi. La finestra del poeta – Opera grafica 1973-1997, a cura di Julio Alterach, mediatore museale della Gamec. |
|
INCONTRO – Istituto Caterina Caniana/Via del Polaresco. In occasione dell’incontro conclusivo di Thesaurus, gli psicologi Simona Travellini e Lorenzo Cruciani, tengono una conferenza sul tema Mente e corpo… che stress! Le interazioni tra i sistemi corporei e contesti di vita. |
| 20.45 |
|
|
LIBRO – Centro Famiglia/Via Legrenzi. Nell’ambito del percorso di formazione I bambini che belle persone, dedicato ai bambini da 0 ai 3 anni, presentazione del libro di Giulina Mieli Il bambino non è un elettrodomestico. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Continua la 53esima edizione del Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, con il concerto del pianista Evgeni Bozhanov. |
|
INCONTRO – Cinevideo club Bergamo/Via Moroni. Il Circolo Greppi e il Cinevideo Club Bergamo presentano Religione, fede, riti, credenze. |
|
INCONTRO – Centro culturale S. Bartolomeo/Largo Belotti. A chiusura del ciclo di conferenze di carattere biblico e approfondimento del testo giovanneo, p. Tommaso Reali parla su Lazzaro. |
| 21.30 |
|
|
LIBRO – Auditorium/Piazza Libertà. Apertura della rassegna Un grande classico, promossa e curata dal Comune di Bergamo, per avvicinare i giovani, ma non solo, alla grande letteratura mondiale, sul tema Altri mondi, realtà altre. Stasera, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di R. L. Stevenson; presenta Richard Dury. |
|
MUSICA – Maite/Vicolo Sant’Agata. Concerto del gruppo ska statunitense The toaster. |