|
LO SPIRITO DEL PIANETA – Palasettembre/Chiuduno. Sedicesima edizione del festival internazionale gruppi tribali e indigeni del mondo, con canti e danze tradizionali, fiera dell’artigianato etnico, punti di ristoro, laboratori e conferenze. Ore 20.45, presentazione di NaturalMente; ore 21.15, concerto del gruppo Mc Goldrick Band; al palazzetto; dalle ore 20.30, percorso sensoriale, ore 21.45, concerto del gruppo Trouver Valdoten (Italia), ore 21, La guarigione primordiale Associazione Casa Idunn; ore 22, incontro con gli indigeni della Malesia. |
| 18.00 |
|
|
TEATRO – Parcobaleno/Azzano San Paolo. Spettacolo di narrazione Nella pancia della Mamma della Compagnia Teatrale Trapezisti danzerini. |
| 20.00 |
|
|
MUSICA – Castello Colleoni/Solza. Concerto The Donuts. |
| 20.30 |
|
|
MUSICA – Area feste/Ghisalba. Concerto del gruppo Vallanzaska, opening act Quarantena. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO/MUSICA – Chiesa di S. Nicola/Almenno S. Salvatore. I colori del sacro: un dialogo tra Lorenzo Lotto e l’organo Antegnati, con lo storico dell’arte Giovanni Villa, e l’organista Luigi Panzeri. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Druso/Ranica. Semifinali del concorso musicale per band emergenti Gangband Contest. Sfida tra I Pesci Solubili, Lonesome George, A Low Profile, Montag. |
|
INCONTRO – La Torre del Sole/Brembate di Sopra. Serata osservativa Miti e leggende delle stelle, con proiezione al planetario e osservazione al telescopio. |
|
TEATRO – Area Feste/Comunuovo. Animazione teatrale La Battaglia dei cuscini, con la compagnia Il Melarancio. |
|
MUSICA – Chiesa prepositurale/Cenate Sotto. Ultimo appuntamento della rassegna, con il concerto dell’Ensemble Baroque C. A. Marino, diretta da Natale Arnoldi. |
|
LIBRO – Spazio terzo Mondo/Seriate. Presentazione del libro Razza partigiana, dedicato alla figura di Giorgio Marincola, unico partigiano italo-somalo decorato. |