| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Casa di Alti Formaggi/Treviglio. Bruno Gritti, titolare di un caseificio, racconta come con il suo allevamento di bufale ha inventato formaggi straordinari come il Blu di Bufala, insieme a lui il giornalista Maurizio Ferrari. Ingresso gratuito previa iscrizione obbligatoria a www.altiformaggi.com. |
| 19.00 |
|
|
LO SPIRITO DEL PIANETA – Palasettembre/Chiuduno. Continua la 16esima edizione del Festival internazionale gruppi tribali e indigeni del mondo con canti e danze tradizionali, fiera dell’artigianato etnico, punti di ristoro, laboratori e conferenze. Sul palco principale ore 21.15 canti e danze tradizionali del gruppo Rapa Nui – Isola di Pasqua. Ore 22.30 conferenza sulla cultura dei Rapa Nui. Al palazzetto, dalle 20.30 percorso sensoriale, ore 21.45 danze e seminario del Gruppo del Sarawak – Malesia. Al parco, ore 20.30 conferenza: la musica nella cultura delle Orobie. |
| 20.30 |
|
|
MUSICA – Palafacchetti/Treviglio. Concerto finale delle Orchestra delle classi I, II, III e del corso di proseguimento con la partecipazione dell’Orchestra Giovanile di flauti dell’Istituto comprensivo trevigliese Tomasso Grossi. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Sala consiliare/Arcene. Conferenza sul tema Per la libertà e la giustizia: dalla Resistenza antifascista alla Repubblica democratica, con interventi di Rodolfo Vittori e Lucia Citerio. |