|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Sala Traini di Palazzo Creberg/Via Pizzo della Presolana. Chiusura del ciclo di incontri organizzati da Fondazione Creberg, sul tema Palma il Vecchio: i contemporanei nella Bergamo rinascimentale. Anna Maria Spreafico parla del genio inquieto di Lotto. |
|
LIBRO – Ibs.it bookshop/Via XX settembre. Carlo Prisco presenta il suo libro Il dovere del vegetarismo, dialoga con l’autore Grazia Parolari. |
|
INCONTRO – Domus Bergamo/Viale Papa Giovanni XXIII. Letture dei canti del Paradiso di Dante, per celebrare il 750° anniversario della nascita, a cura di Carla Castelli ed Enzo Guerini. |
| 18.15 |
|
|
LIBRO – Libreria Feltrinelli/Via XX settembre. Presentazione del libro Bergamo in blue di Carlo Capotorto, conduce Micaela Vernice. |
| 18.30 |
|
|
INCONTRO – Consultorio diocesano/Via del Conventino. Incontro con la psicologa Des Dorides sul tema Ricomincio da me. Ritrovare forza dopo le prove dure della vita. |
| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Auditorium del Polaresco/Via del Polaresco. Sesto incontro della formazione collegiale offerta dall’assessorato allo Sport del Comune di Bergamo con l’incontro sul tema Aiutare i figli a litigare bene. Sapere gestire i conflitti in famiglia e nello sport, dedicato ai genitori dei giovani sportivi, come pure ai loro allenatori, ai formatori e ai docenti. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. Nuovi Suoni Live. |
|
MUSICA – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Per il Festival pianistico internazionale, Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e la Filarmonica del Festival con Rainer Küchl (violinista). |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Druso/Via G. Galimberti. Travel, consumazione obbligatoria 5 euro. |