Pubblicato:
Aggiornato:
CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
18.00 | |
MOSTRA – Galleria Triangolarte/Via Palma il Vecchio. Inaugurazione della mostra collettiva Area contemporanea dieci con opere degli artisti Guido Airoldi, Maurizio L'Altrella, Lorenzo Manenti e Gaetano Orazio. Aperta fino al 10 ottobre. | |
MUSICA – Villa dei Tasso/Celadina. Concerto del pianista Andrea Bacchetti. | |
19.00 | |
FESTA – Festa patronale di Santa Grata/Borgo Canale. Dalle 19 divertimento e cucina all’oratorio. | |
FESTA – Festa patronale di San Lorenzo/Redona. Palio di San Lorenzo: spettacoli di giocoleria, teatro, burattini, musica, ballo e servizio cucina, in programma fino a domani. Alle 20 cena comunitaria. | |
FESTA – Colognola. Festa di fine estate con mercatini dell’usato nel pomeriggio e, in serata, musica, cucina e incontri di riflessione. | |
19.30 | |
CERIMONIA - Cerimonia di intitolazione della piazza in memoria di don Francesco Seghezzi nel quartiere del Villaggio degli Sposi alla presenza del sindaco Giorgio Gori e dell'assessore ai Servizi Demografici, Giacomo Angeloni. | |
21.00 | |
MUSICA – Extate alla Trucca/Parco alla Trucca. Esibizione dei Medicina Crow, cover band italiana che si esibisce con hit dei più grandi cantanti e gruppi italiani. Ingresso libero. | |
CINEMA – Chiostro del Carmine. The integrity of Bruno Wizard di Tupaq Felber e Vinylmania di Paolo Campana. | |
CINEMA – Auditorium Piazza della Libertà. Il grande quaderno di Janos Szasz. | |
21.30 | |
CALICI DI-VINI – Con ritrovo alla Fara, tour di degustazioni e teatro con la Compagnia dell'Ombra e cinque vini bergamaschi di qualità. Prenotazioni obbligatorie al Gruppo Archeologico Bergamasco: 035-262565. | |
MUSICA – Ex monastero di Astino. Concerto dei Durty Geeks, un mix di Soul, Funk, Hip Hop rigorosamente strumentale. |
18.00 | |
CAMMINANDO PER IL CENTRO – Albano Sant’Alessandro. Serata dedicata alle associazione e ai gruppi di volontariato attivi in paese, con stand e laboratori. Tra gli eventi la cerimonia di inaugurazione e il taglio del nastro del nuovo comune. | |
19.00 | |
FESTA DELLA TARAGNA – Zogno. A Stabello inaugurazione della festa con piatti tipici locali. | |
FESTA DELLA MADONNA DELLE MERCEDE – Marne/Filago. Cucina con i famosi casoncelli di Marne e, a seguire, musica con l’orchestra Il Sogno Italiano. | |
FESTA DELL’UVA E DEI FIORI – Foresto Sparso. Continua la 40esima edizione della festa con intrattenimento e servizio ristorazione. Alle 21 serata folkloristica con esibizione del gruppo folk I Gioppini di Bergamo. | |
NOTTE BIANCA – Bariano. Musica, balli, degustazioni, mostre di pittura, esposizioni d'auto, di moto d'epoca, di mezzi agricoli, scuola di danza e associazioni sportive, animazione per bambini, sfilata di abiti da sposa, bancarelle e giostre. Il tutto a cura dell'assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con gli esercenti e le associazioni. | |
NOTTE BIANCA – Zanica. Organizzata dall'associazione Artigiani & commercianti e dal Comune. Fino a notte fonda negozi aperti, bar e ristoranti, musica dal vivo e dj set, bancarelle, stand del gruppo hobbisti e spettacoli. | |
20.00 | |
NOTTE BIANCA – Medolago. Per le vie del centro negozi aperti, musica e animazione. | |
20.30 | |
TEATRO – Gazzaniga. Per la 20esima rassegna di teatro dialettale “Ridiamo Insieme, la compagnia dialettale La Combricola Gino Gervasoni di Gazzaniga presenta Öna cà de 'impustùr. Ingresso libero. | |
20.45 | |
TEATRO – Cinema teatro Nuovo/Trescore Balneario. In preparazione all'adunata degli alpini di domenica, al cinema teatro Nuovo, Echi di Guerra 1915-2015, spettacolo musicale e teatrale a cura della Banda Alpina di Trescore. |
MUSICA – Cascina Ghezzi/Grassobbio. Esibizione del gruppo di ottoni dell'Istituto superiore di studi musicali Gaetano Donizetti a seguito della visita guidata alla parrocchia Sant'Alessandro. Dopo il concerto, degustazione di dolci, vini e tisane. | |
MUSICAL – Teatro Aurora/Grumello del Monte. La bella e la bestia, musical del Gruppo teatrale Tiago. | |
FIATO AI LIBRI – Cortile palazzo Silvestri/Sovere. Incontro con l'autore Andrea Vitali, accompagnato dal gruppo musicale Sulutumana di Como. A seguire, visita guidata gratuita al palazzo. | |
INCONTRO – Piazza ex caserma/Presezzo. Proiezione del film Io, Arlecchino del regista presezzese Matteo Blini e di Giorgio Pasotti. Il regista sarà presente durante la proiezione e disponibile per domande. | |
21.00 | |
MUSICA – Chiesa parrocchiale Sant’Antonino a Locate/Ponte San Pietro. Concerto all'organo con Norberto Broggino accompagnato da Agathe Gautschi al cornetto. Ingresso libero. | |
MUSICA – Mozzanica. Esibizione del pianista Giampaolo Stuani. | |
MUSICA – Seriate. Concerto dei Mismountain Boys con i Monster Country Group. | |
TORRE DEL SOLE – Brembate di Sopra. Proiezione e osservazione al telescopio intitolata “Viaggio nell'Universo”. | |
TEATRO – Rassegna Borghi & Burattini/Curno. Spettacolo La disfatta di Roncisvalle, con la compagnia Pane e Mate (Milano). | |
21.15 | |
MUSICA – Calolziocorte. Concerto del Premiato corpo musicale Giuseppe Verdi di Foppenico. |