Lunedì 27 gennaio
Bergamo
| CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
| 19 | |
| MEMORIA – Ex carcere di Sant’Agata. Nodi di memoria – Letture in musica nel giorno della Memoria. | |
| 20.45 | |
| MEMORIA – Biblioteca di Loreto. “La caserma Umberto I, campo di transito della deportazione”. In collaborazione con l’Associazione Esserci. | |
| 21 | |
| INCONTRI – Palamonti . Racconti dal Grande Nord: dalla Groenlandia alla Siberia. Con Marco Grippa, viaggiatore, scrittore e fotografo. | |
| TEATRO – Scuola Imiberg. Luna e Gnac in “Gino Bartali – Eroe silenzioso”. |
x
Provincia
| 19 | |
| LUCI – Centro/Lovere. Tutte le sere, sulle facciate degli edifici che si affacciano tra l’anfiteatro di piazza Tredici Martiri, l’Accademia Tadini, piazza Garibaldi, piazza Vittorio Emanuele II e la promenade intitolata a Lady Wortley Montagu, magiche atmosfere con le videoproiezioni di alcune opere inedite dell’artista statunitense Robert Duncan; fino al 12 gennaio. Dal 13 gennaio al 2 febbraio solo nei fine settimana. | |
| 20.30 | |
| MEMORIA – Auditorium delle scuole medie/Azzano. Lettura e film sulla Giornata della Memoria. | |
| 20.45 | |
| MEMORIA – Auditorium San Zeno/Osio Sopra. Per la Giornata della Memoria, l’Auditorium San Zeno ospita lo spettacolo «Meditate che questo è stato» di e con Omar Rottoli. | |
| 21 | |
| MEMORIA – Biblioteca/Dalmine. In biblioteca, in occasione della «Giornata della memoria», letture ad alta voce tratte dal libro di Gabriella Cremaschi «Attraverso queste mie parole. Leggere il Giorno della memoria». |