Venerdì 7 febbraio
Bergamo
| CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
| 20.30 | |
| TEATRO – Creberg Teatro. “Arlecchino servitore di due padroni”. Per la Stagione di Prosa, sul palco Natalino Balasso in una commedia di Carlo Goldoni. | |
| 21 | |
| TEATRO – Maite. “Nazieuropa”, spettacolo di e con Beppe Casales per riflettere sulla preoccupante diffusione di nazionalismo e razzismo ai giorni nostri. | |
| 22 | |
| MUSICA – Binario 12/via Maj 1. Anywave. | |
| MUSICA – Ink Club. Aba Shanty: da Londra, una leggenda della dub e roots music mondiale. |
x
Provincia
| 18.30 | |
| INCONTRI – Teatro Nuovo/Treviglio. L’economista Carlo Cottarelli presenta il suo libro «Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere». | |
| 20.45 | |
| TEATRO – Auditorium San Zeno/Osio Sopra. “Krisi”, di Michele Cremaschi. | |
| INCONTRI – Museo Explorazione/Treviglio. Luca Perri, astrofisico dell’Osservatorio di Merate, sul rapporto tra fantasia e scoperte scientifiche in «Star Wars». | |
| 21 | |
| MUSICA – Teatro Filodrammatici/Treviglio. Der Folk Ofen, musica balcanica. | |
| TEATRO – Teatro Civico di Dalmine. “Quando il sommacco diventa rosso”, spettacolo teatrale organizzato in occasione del Giorno del Ricordo 2020. | |
| 22 | |
| MUSICA – Druso/Ranica. The Spleen Orchestra. | |
| MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Concerto di Edda. | |
| MUSICA – Ufo/Mozzo. When Venus Weeps. | |
| MUSICA – Australian Pub/Mozzo. Arriba Litfiba. |