| 19.00 |
|
|
LO SPIRITO DEL PIANETA – Palasettembre/Chiuduno. Continua la 16esima edizione del Festival internazionale gruppi tribali e indigeni del mondo con canti e danze tradizionali, fiera dell’artigianato etnico, punti di ristoro, laboratori e conferenze. Sul palco principale, ore 21.15 canti e danze tradizionali della Tribù della Mesoamerica Aztechi, Maya, Chichimeca. Ore 22.30, conferenza Il Serpente Piumato per le culture del Mesoamerica. Dalle 20.30 al Palazzetto, percorso sensoriale. Ore 21.45 danze e seminario del Gruppo Rapa Nui – Isola di Pasqua. |
| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Consultorio diocesano Zelinda/Trescore Balneario. Lo psicologo Daniele Masini parla su C’è bisogno di papà. La forza e la tenerezza della paternità. |
|
INCONTRO – Azienda Speciale Consortile Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino/Terno d’Isola. Continua il percorso formativo per i comuni dell’Isola che partecipano all’affido familiare, dal titolo C’è nessuno? Chi accoglie un bambino trova un tesoro. Tema della serata Cosa vuol dire essere genitori che accolgono? Cosa vuol dire per la mia famiglia accogliere un minore?, con Marilena Tettamanzi, psicologa e psicoterapeuta dell’Università Cattolica di Milano. |
| 20.45 |
|
|
LIBRO – Palazzo Furietti-Carrara/Presezzo. Ambrogio Amati, in dialogo con Valentina Medini, presenta il libro Il mio destino è amore, la vita in romanzo di Camilla Bravi. |
|
INCONTRO – Sala consiliare/Casazza. Serata informativa sul tema La bellezza del dono, organizzata dall’Aido; interverranno Mariangelo Cossolini, dell’azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII, e la scrittrice Laura Mazzeri, che presenta il libro Tra due vite. L’attesa, il trapianto, il ritorno. Saranno presenti anche il sindaco di Casazza Sergio Zappella, Corrado Valli, presidente Aido provinciale, e Massimiliano Russo. |
| 21.00 |
|
|
LIBRO – Auditorium della Biblioteca/Treviglio. Il giornalista economico del Corriere della Sera Stefano Righi presenta il suo libro Il Grande Imbroglio. Come le banche si prendono i nostri soldi. |
|
INCONTRO – La Traccia/Calcinate. Incontro con l’astrofisico Maurizio Tomasi. |