E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 3 luglio 2015

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 3 luglio 2015
Pubblicato:
Aggiornato:

Venerdì 3 luglio 2015

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
17.30  
FOOD - Domus Bergamo/Piazza Dante. Incontro dedicato ai sali del Mar Morto con presentazione del Sale 424, che arriva da una miniera posta a 424 metri sotto il livello del mare. A seguire, degustazione di sali con formaggi spalmabili.
18.30  
LIBRO – Spalti S. Agostino. Presentazione dei romanzi Lux di Claudio Calzana e Ancora più vita di Angelo Roma, letture a cura dell'attore Massimo Nicoli.
20.30  
MUSICA – Cocolele Beach Bar&/Spalti S. Giacomo. Dj Set di Luciano Bombardieri! Serata di beneficienza in favore dello sviluppo agricolo alimentare a Nkhudzibay (Malawi).
21.00  
MUSICA – Piazza Pontida. Sotto le stelle di Piazza Pontida. Concerto della M. Street band.
MUSICA – Estivo CB/Spalti S. Michele. Francesco Zazza dj set feat Sax.
INCONTRO – Viadotto di Boccaleone. Per Boccaleone Open Space, il primo di quattro dibattiti, dal titolo Boccaleone, il viadotto e la sua storia.
21.15
TOUR DEL MISTERO – Città Alta. Ritrovo in Piazza Duomo. Tappa a Palazzo Terzi, Porta San Giacomo, piazza Mercato delle Scarpe, chiostri ex convento di S. Francesco e arrivo alle 24 in piazza Mercato del Fieno. Con rappresentazioni teatrali della Compagnia dell’Ombra e da gustosi assaggi di prodotti tipici bergamaschi. Costo 13 euro per gli adulti, 10 euro sino a 18 anni, gratis sino a 10 anni. Prenotazione indispensabile allo 035 262565.
21.30  
TEATRO – Monastero del Carmine/Via Colleoni. Il Teatro Tascabile presenta, nella sua sede, la sua ultima produzione:ROSSO ANGELICO. Danza per un viaggiatore leggero.
CINEMA – Biblioteca Caversazzi/Via Tasso. Per Esterno notte, La Famiglia Bèliere di Eric Lartigau.

 

Provincia

19.00  
MUSICA - Parco comunale/Villa d’Almè. Continua Enjoy Arena. Esibizione dei Caravan Orkestar: il ricavato sarà devoluto in beneficenza al St Jude Childrens home in Uganda.
20.30
MUSICA – Sarnico. Concerto La Sinfonia dei Giocattoli con gli allievi del Sebino Summer Camp, presentazione del laboratorio Ascolta l'Ambiente e incontro con il dott. Enrico De Tavonatti.
21.00
FESTA – Rocca/Urgnano. Per Festa in Rocca, Anime erranti: percorso fra i fantasmi del castello di Urgnano. E nelle aie, concerto Omaggio a Lucio Battisti a cura del gruppo I Due Mondi.
MUSICA – Castello Visconteo/Pagazzano. Festival Celtico, a cura di Geo Music. Concerto del gruppo irlandese Goitse.
INCONTRO – Torre del Sole/Brembate di Sopra. Serata osservativa Bambini tra le stelle, con proiezione al planetario e osservazione al telescopio.
21.30  
MUSICA - Cassinone/Seriate. Sottozero Summer festival. Concerto di Nitro, direttamente dalla nuova scena hip hop nazionale.
TEATRO – Biblioteca/Treviglio. Per la rassegna teatrale A levar l'ombra da terra, Delirium Betlem, ovvero i Re Marci di Alberto Salvi.
Seguici sui nostri canali