|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Centro Congressi/Viale Papa Giovanni XXIII. La Chiesa e la sfida delle culture. L’Evangelii Nuntiandi di Paolo VI con Giovanni Rota, della Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo. |
|
INCONTRO – Auditorium del Seminario vescovile Giovanni XXIII/Via Arena. Per Molte fedi sotto lo stesso cielo, Ero straniero e mi avete accolto (Mt. 25,35). Lectio Magistralis di Romano Prodi, economista, accademico e politico. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Ex carcere di Sant’Agata/Vicolo Sant’Agata. Musica dal vivo con Giorgio Canali, RossoSolo. |
|
MUSICA – Villa dei Tasso/Piazza Alpi Orobiche. Concerto della chitarrista Patrizia Salvini. |
|
MUSICA – Basilica di S. Maria Maggiore/Piazza Duomo. Apertura del Festival Organistico Internazionale Città di Bergamo, organizzato dall’associazione culturale Vecchia Bergamo, con concerto straordinario dell’organista svedese Hans Fagius in occasione del centenario dell’organo Vegezzi Bossi e del 750° di fondazione della Mia. |
|
CANTO/BALLO – Sala prove/Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo del gruppo I Gioppini di Bergamo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per info: 335.5430256. |