|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.30 |
|
|
INCONTRO – Domus Bergamo/Piazza Dante. Incontro con i Famosi del Vino con protagonista Gianluca Bisol, re del Prosecco Superiore. |
| 20.45 |
|
|
Centro Congressi Giovanni XXIII/Viale Papa Giovanni XXIII. Don Paolo Carrara parla sul tema Per una Chiesa “in uscita”: l'”Evangelii gaudium” di Papa Francesco. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Cattedrale/Piazza del Duomo. Continua la 23esima edizione del Festival Organistico Internazionale Città di Bergamo, organizzato dall’associazione culturale Vecchia Bergamo, con il concerto dell’organista Winfried Bonig. |
|
MUSICA/LIBRO – Teatro San Giovanni Bosco/Colognola. Apertura della 41esima edizione della stagione operistica del Circolo musicale Mayr-Donizetti, con il concerto donizettiano con l’esecuzione del XXXIII Canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante-Donizetti. Nel corso della serata presentazione del libro dedicato a un’illustre voce bergamasca, il baritono Teodoro Rovetta, al quale Daniele Rubboli ha dedicato un volume. |
|
MUSICA – Teatro Lottagono/Piazzale San Paolo. Serenata dell’Ottocento, concerto per clarinetto e chitarra con Santo Manenti e Alan Omacini. |
|
LIBRO – Barrio/Campagnola. La danza delle mozzarelle di Wolf Bukowski. |
|
BALLO/CANTO – Sala prove/Celadina. Zona mercato ortofrutticolo, corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo I Gioppini di Bergamo, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per info: 335 5430256. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. Tornano le serate Hashtag. Stasera BIANCO. In apertura: ILA. Ingresso gratuito. |