E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo sabato 7 novembre 2015

Che cosa fare stasera a Bergamo sabato 7 novembre 2015
Pubblicato:
Aggiornato:

Venerdì 6 novembre 2015

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
WEEKEND CON DANTE ALIGHIERI – Creberg/Largo Porta Nuova. Ore 17 spettacolo Dante's Inferno Concerts: Paolo e Francesca, lussuriosi. Ore 18,30 concerto. Ore 19 letture del Canto XX dell'Inferno.
21.00  
TEATRO – Teatro sociale/Via Colleoni. Spettacolo Cleofe della Compagnia Teatrale Piccolo Teatro Per...
INCONTRO – Palamonti/Via Pizzo della Presolana. Apertura della rassegna Il grande sentiero organizzata da Lab 80: Alpinismo solitario e impegno sociale: Luca Calvi presenta Franco Perlotto. Ingresso gratuito.
MUSICA - Basilica di San Martino/Treviglio. Elevazione musicale in onore del Patrono S. Martino del Corpo musicale Città di Treviglio.
22.00
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. Seconda Stella a Destra: The Dopplers (rocchenroll della casa). A seguire Dj Tuono (trash).

 

 

Provincia

19.30  
MUSICA/KARAOKE/BALLO - Dieci10/Grassobbio. Io&Martina-Music Duo con karaoke, balli di gruppo, liscio e tanto altro.
20.30  
INCONTRO - Centro culturale Testori/Vertova. Danze macabre - la morte nell'arte del Medioevo, a cura di Luigi Bonetti.
TEATRO – Anfiteatro Scuola Primaria/Pontirolo Nuovo. La Compagnia Quint&ssenza di Empoli presenta Exodo... vie d'uscita, regia di Sandro Billeri.
20.45
MUSICA - Centro civico comunale/Verdello. Esibizione del coro alpino Le due Valli di Alzano Lombardo che presenta l'elevazione musicale Come d'autunno sugli alberi le foglie diretto dal maestro Aurelio Monzio Compagnoni.
TEATRO – Auditorium Modernissimo/Nembro. La Compagnia Quint&ssenza di Empoli presenta Exodo... vie d'uscita, regia di Sandro Billeri.
TEATRO – Cineteatro Don Bosco/Pradalunga. La Compagnia I Gamber di Pognano presenta Fin che la và la và, brillante commedia in due atti.
MUSICAL – Sala della comunità/Albino. La Compagnia Lab-Oratorio di San Giovanni Bianco presenta MusicAll - Sognano Broadway, regia di Stefano Rombolà, brani eseguiti dal vivo.
TEATRO – Teatro Fratellanza/Casnigo. Apertura della rassegna Il Tralcio, con lo spettacolo Adamello-Ortigara-Grappa ispirato all'omonimo libro con lettere della Grande Guerra dei fratelli Antonio, Pietro e Vittorio Leidi e supportato da letture drammatizzate dal Teatro d'Occasione di Bergamo.
TEATRO – Teatro della parrocchia/Scanzorosciate. Apertura della ventesima edizione della Rassegna teatrale Rosciatese: la compagnia stabile Il Teatro del Gioppino di Zanica presenta la commedia in due atti Tori, toreri e tri gos, regia di Fabrizio Dettamanti.
21.00
INCONTRO – Torre del Sole/Brembate di Sopra. Serata osservativa Il cielo d'autunno, con proiezione al planetario e osservazione al telescopio.
MUSICA - Sala consiliare del Comune/Ghisalba. Nell'ambito della rassegna musicale Note d'autunno, esibizione del Quintetto Orobie.
MUSICA – Chiostro Biblioteca Civica/Treviglio. Concerto con musiche e balli della tradizione popolare con il gruppo Il Ballatoio.
TEATRO – Teatro Filodrammatici/Treviglio. La Compagnia teatrale Franco Barcella di San Paolo d'Argon presenta la commedia dialettale Ora no, tesoro!, regia di Davide Bellina. Info: www.teatrofilodrammaticitreviglio.it
TEATRO – Teatro Don Bosco/Albano Sant’Alessandro. Continua la 25esima edizione della rassegna di Albanoteatro: il gruppo teatrale Albanoarte presenta La Fortuna di chiamarsi Abdul, commedia in due atti di Isacco Milesi. Fuori abbonamento. Info: prenotazioni@albanoarte.it oppure 035.582557.
TEATRO – Sala della comunità/Bottanuco. Apertura della quinta edizione della rassegna teatrale dialettale Amis a teater: la compagnia Amici del Teatro di Bottanuco presenta la commedia Ole fa ona sorpresa in tre atti di G. A. Esposito. Ingresso 5 euro.
TEATRO – Cineteatro San Carlo/Villa d’Adda. Per la rassegna Andiamo a teatro, la compagnia teatrale Favolosa dell'oratorio S. Alessandro di Capriate presenta la commedia dialettale di Terry Locatelli La leggenda del Re Leone. Ingresso 6 euro.
TEATRO – Oratorio della Ramera/Ponteranica. Continua la rassegna dialettale Ol mei del teàter bergamàsch: la compagnia teatrale La Meridiana di Mapello presenta Afare de matrimone. Ingresso 6 euro, ridotto 4 euro. Info: www.parrocchiediponteranica.it
TEATRO – Teatro Serassi/Villa d’Almè. Continua la XXIV Rassegna di teatro dialettale Ol mèi del teàter in dialèt: la compagnia Crazy company for don John di Sarnico presenta Metonga ona preda sura di Mario Dometti.
MUSICA - Sala Gewiss/Cenate Sotto. In occasione della festa patronale di San Martino, concerto Mondi vicini e lontani del Coro giovanile ed ensamble strumentale Gli Harmonici, diretto da Fabio Alberti.
21.30
MUSICA - Bopocoffee/Ponteranica. Esibizione della B.B. Band con tributo ai Blues Brothers.
22.15  
TEATRO - Sala di Arhat Teatro/Pontirolo Nuovo. Nomen Teatro (progetto speciale con Arhat Teatro) presenta Exodus, assistente alla regia Samuele Farina, montaggio e regia di Pierluigi Castelli. Ingresso libero. Info e prenotazioni: 320.8626995 - www.arhatteatro.it
22.30  
MUSICA – Druso/Ranica. Vipers, tributo ai Queen e DjSet di Stefano DjRock.