| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Auditorium delle scuole medie/Cividate al Piano. Incontro su Eternit e amianto in Lombardia e nella Bassa Bergamasca: rischi e soluzioni, con la partecipazione di Silvio Mingrino, Marco Caldiroli, Giacomo Atonini, Giorgio Rizzi, Patrizio Dolcini, moderatore Giuseppe Lupi. |
| 20.45 |
|
|
Sale di Palazzo Berlendis/Bolgare. Manifestazione dedicata al mondo dei libri e alla promozione della lettura, in programma fino al 6 dicembre con mostra-mercato ed eventi collaterali. Serata inaugurale con lettura in scena de La strada di Cormac McCarthy, regia di Giambattista Pelucchi e Claudio Belotti con la compagnia teatrale Il Capannone. |
|
TEATRO – Centro sociale Mons. Barbisotti/Osio Sotto. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, spettacolo teatrale Quintospazio dal titolo Ritratti, di e con Debora Schillaci. Ingresso gratuito. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Palazzo Visconti/Brignano Gera d’Adda. Tranquilla serata di paura dal titolo La lettura non deve morire, dedicata alla letteratura horror, con il gruppo Amici della Biblioteca. |
|
OPERETTA – Cineteatro Gavazzeni/Seriate. Nell’ambito della settima edizione della Stagione lirica e di balletto Città di Seriate, Il paese dei campanelli, operetta in tre atti scritta da Carlo lombardo, con la Compagnia Parnaso di Ferrara e l’Orchestra Giorgio Strehler, dirige Antonio Brena. |
|
CORSO – La Torre del Sole/Brembate di Sopra. Corso di introduzione all’astronomia pratica. |
|
INCONTRO – Biblioteca comunale/Capriate San Gervasio. Enzo Galbiati, studioso di filosofia parla sul tema Altri filosofi di Dante, Agostino e Boezio. La partecipazione è libera. Info: 02.90963277; biblioteca@comune.capriate-sangervasio.bg.it |
|
INCONTRO – Auditorium Modernissimo/Nembro. Per Il Grande Sentiero, Ennio Spirandelli con Orobie, Erba giasàda (Erba ghiacciata) e, alle ore 21.30, Jakub Radziejowski con Tatra, Zmrozone trawy (Erba ghiacciata). Ingresso libero |