Come si produce la Viennetta Algida Due video da mangiare con gli occhi

La Viennetta Algida. Chi non ha mai assaggiato la sua morbidezza di panna montata, bilanciata con sapienza dalla croccantezza di sottilissime scaglie di cioccolato fondente?! Il semifreddo creato per la prima volta nel 1982 su tecnica di ideata da Kevin Hillman (allora responsabile per lo sviluppo nello stabilimento di Gloucester) è entrato a buon diritto nel cuore di tutti i golosi del mondo. Ma come si fa davvero, strato dopo strato, decorazione dopo decorazione?
Questi video di qualche anno fa mostrano tutti i passaggi della sua produzione. Su un nastro scorre il primo strato di gelato alla crema, ricoperto di volta in volta da una spruzzata di cioccolato, e poi via via si aggiungono livelli di bontà. Da un lunghissimo "serpentone" di Viennetta si tagliano poi le singole porzioni, pronte per essere confezionate e spedite. Una meraviglia. Ah, e per la cronaca: oggi è disponibile in vari gusti, tra cui cioccolato, vaniglia, crème brûlée, choconut, zabajone, cappuccino e tiramisù.