Due pezzi di storia

Da Contessa fino a Laura non c'è 25 anni di Nek, 40 dei Decibel

Da Contessa fino a Laura non c'è 25 anni di Nek, 40 dei Decibel
Pubblicato:

La stagione del Creberg Teatro volge al termine ma c’è ancora tempo per una zampata finale della programmazione musicale. Che, nel giro di una settimana, mette in fila due grandissimi nomi della musica italiana: Nek ed Enrico Ruggeri con la sua storica band, i Decibel. FilEsattamente 20 anni fa, il 18 febbraio 1997 Filippo Nek Neviani presentava sul palco del Festival di Sanremo Laura non c’è: non vince, ma il singolo diviene un successo mondiale che porta l’album (Lei, gli amici e tutto il resto) a vendere 2 milioni di copie e ad ottenere 6 dischi di Platino. A 20 anni da quel successo e dopo 25 anni di carriera Nek è tornato in tour dopo aver pubblicato il 13esimo album, Unici, uscito quest’autunno ed entrato subito ai vertici delle classifiche. Domani sera è a Bergamo con una scaletta ricca di hit.

 

 

Invece nel 1977, mentre il punk prende piede in tutto il mondo, tra i banchi di scuola del Liceo Berchet di Milano, Enrico Ruggeri fonda i Decibel insieme agli amici Silvio Capeccia e Fulvio Muzio. Oggi, a distanza di 40 anni, i pionieri del punk in Italia si riuniscono e pubblicano Noblesse Oblige, un album con 12 brani inediti e 3 grandi successi. «Proviamo a scrivere delle canzoni: se riteniamo non siano all’altezza degli album pubblicati dai Decibel, che vengono ricordati ancora oggi a 40 anni di distanza, buttiamo via tutto. Questo è quello che ci siamo detti prima di cominciare a registrare», ha raccontato Ruggeri. Che giovedì 18 è al Creberg con la band.

Seguici sui nostri canali