|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
17 |
|
|
FESTIVAL – Ex Carcere di Sant’Agata. PiCa festival 2016. Ore 17.00 apertura mostra mercato con la presenza di vivaisti, espositori, banchetti con prodotti derivati o direttamente concernenti canapa e peperoncino. Ore 17,30 “Io campo” – Laboratorio di Terra e Partecipazione – esperimenti di scrittura contemporanea. Ore 18.00 aperitivo. Ore 19.30 Il Mangiafuoco – bruciante e divertente gara tra mangiatori di peperoncino con premiazione finale. Ore 22.00 concerto Claudia Is On The Sofa’ – Hot & sweet soul blues from Hastag.factory. |
19 |
|
|
MUSICA – Edonè. 45 years of R’n’R – Happy birthday Beppe. Si festeggia con una serata all’insegna del R’n’R anni ’50 con Little Taver. |
|
ARTE – Spazio Polaresco. Inaugurazione della mostra “Illa” con opere di Virgina Dal Magro, Giulia Gentilcore, Giulio Locatelli e Cristiano Rizzo; a cura di Vincenzo Argentieri e Daniele Maffeis. |
|
APERITIVO – Giardino La Crotta/Colle Aperto. Per gli Aperitivi del Paesaggio un quartetto di sax diretti dal maestro Livio Aragona intratterrà i presenti reinterpretando le arie più celebri del Donizetti. |
20 |
|
|
CINEMA – Piazza Dante. Al via la rassegna cinematografica Food Film Festival: un matrimonio di cinema e gusto. |
|
INCONTRI – Accademia Carrara. “Stereotipi al femminile #1”, letture drammaturgiche con Diego Bonifaccio. |
20.45 |
|
|
LIBRI – Fondazione Serughetti La Porta/viale papa Giovanni XXIII, 30. Incontro di presentazione del libro di Maurizio Noris “RESISTÈNSE” (Interlinea edizioni, 2016) con l’autore dirà la sua FRANCO LOI. |
21 |
|
|
TEATRO – Teatro Qoelet, via Leone XIII. Luna e GNAC Teatro presenta l’anteprima del nuovo spettacolo: A TUTTO GAS! Le avventure dei Gruppi d’Acquisto Solidali. |
|
TEATRO – Piazza Vecchia. Il Giardino delle Esperidi. La Danza delle Energie per Maestri del Paesaggio. Una suite del Teatro Tascabile costruita intorno a una categoria-mito della cultura sociale europea: il valzer, con gli attori che in abiti da sera, insceneranno sontuose danze sulle note di Strauss, Massenet, Sarazate e Puccini, con trampolieri da cornice. |
|
MUSICA – Fuori Porta House/Largo Porta S. Alessandro, 1. Concerto dei DieciCorde. |
21.15 |
|
|
VISITE GUIDATE – Piazzale della Fara. Tour del Mistero. Tutti i venerdì fino al 30 settembre. Info e prenotazioni: info@gruppoarcheologicobergamasco.org – 035.262565. |