|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 17.30 |
|
|
ARTE – Sala dei servizi educativi/Gamec. Proiezione del documentario inedito Trento Longaretti. Il concerto di Alberto Nacci (ingresso gratuito senza prenotazione, fino a esaurimento dei 40 posti disponibili). |
| 18.30 |
|
|
APERITIVO – Giardino La Crotta, in Città Alta. “Campobase: Storie di prima della storia”, viaggio a ritroso nell’immaginario preistorico della cultura contemporanea, con l’architetto, scrittore e saggista Maurizio Corrado, e l’antropologo, geografo e scrittore Matteo Meschiari. (Per info e menù qui) |
| 20 |
|
|
CENA – Astino. Una cena di raccolta fondi, aperta a tutti e al costo di 40 euro a testa, a favore del progetto “Una cena sospesa” a partire dalle ore 20. |
|
MUSICA – Edonè. Concerto delle cantautrice Giulia Spallino e del gruppo «Plastic Made Sofa». |
| 21 |
|
|
CINEMA – Auditorium di Piazza della Libertà. Erik Gandini, regista italo-svedese nato e cresciuto a Bergamo, presenta il suo ultimo film in anteprima nazionale: “La teoria svedese dell’amore”. |
|
MUSICA – Sala Greppi/Via Giuseppe Greppi, 6. Esibizione della “Isabelle Van Keulen Tango Ensemble”, con Isabelle Van Keulen, al violino, Christian Gerber, bandoneon, Ulrike Payer, pianoforte, e Ludwig Rudiger, contrabbasso. |
| 21.30 |
|
|
TEATRO – Cascina Elav. Naufragata della compagnia italo-francese di nouveau cirque Circo Zoé. |
|
TEATRO – Magus/Via Camozzi 144. Lezione di prova: “Alla scoperta del proprio clown”. |
|
MUSICA – Circolino della Malpensata. Concerto dei Punkabbuskers. |