| 18 |
|
|
MUSICA – Fosch Fest/Bagnatica. Folkstone, Ancient Bards, A Tear Beyond, Rise Of Tyrants. |
|
FOOD – Cascina Carlinga/Curno. Arriva a Curno lo street food. Tre gioni per provare le specialità di tutto il mondo e per divertirsi in compagnia. Fino a domenica. |
| 19 |
|
|
CINEMA – Uci/Curno. Star Trek Day, evento cinefumettistico con Bergomix: disegnatori, gadget, cosplyer. |
| 20.45 |
|
|
MUSICA – Via Fontana/Parre. Concerto del premiato Corpo Musicale di Parre. Al termine, ristoro a base di scarpinocc. |
| 21 |
|
|
MUSICA – Rock sul Serio/ Villa di Serio. Giorgio Canali e Rossofuoco + Bangarang!. |
|
MUSICA – Riloi River Festival /Palosco. Helsinki, Elettric Ballroom. |
|
MUSICA – Piazza Ferrari/Rovetta. Wild Wolves Rock. |
|
MUSICA – Ubiale Power Sound Festival. Cornoltis, The Bastard Sons of Dioniso. |
|
MUSICA – Palco presso area feste Piazza Vittorio Veneto/Villongo. Concerto di Marco Ligabue, che presenta brani del suo repertorio, nonché alcune cover del celebre fratello Luciano. |
|
MUSICA – Consorzio Tutela Moscato di Scanzo/Scanzorosciate. Quartetto di chitarre del Conservatorio di Bergamo e degustazione di Moscato presso la Sede consortile. |
|
MUSICA – Centro storico di Gazzaniga. «Bepinocio», spettacolo musicale dedicato alla storia di Pinocchi, con la «JW Orchestra» e la voce narrante di Tiziano Incani, in arte Bepi. |
|
MUSICA – Villa Tassis/Seriate. Dal sol levante all’Italia dell’amore… con il duo pianistico, nonché marito e moglie nella vita, Luca Colombo e la giapponese Sugiko Chinen. |
|
TEATRO – Piazza dell’Orso/Schilpario. Reading musicale per A levar l’ombra da terra: Premiata Filatura FP. |
|
TEATRO – Casello San Marco, via dei Colli 1/Bagnatica. Prosegue la rassegna estiva «Di teatro in borgo». Questa sera il Teatro Caverna presenta lo spettacolo «Al bancone». |
|
TEATRO – Villa Cranazzi/Almè. Spettacolo di narrazione, teatro e musica basato sull’undicesimo canto del Paradiso di Dante Alighieri. |
|
TEATRO – Orto botanico Parco del Serio/Romano. Motzri! Inno all’Infanzia con Michele Eynard e Federica Molteni, regia di Carmen Pellegrinelli. |
| 21.15 |
|
|
TEATRO – Palazzo Barbò Via Torre, 9/ Torre Pallavicina. «Maurizio Patella – Loro» storia vera del più famoso rapimento alieno in Italia, di e con Maurizio Patella. Collaborazione alla drammaturgia Antonio Paolacci. |