E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo giovedì 6 ottobre 2016

Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 6 ottobre

 

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
FESTIVAL – Bergamoscienza: per la programmazione, qui.
Sempre  
STREET FOOD – Sentierone. Mercatanti in fiera.
18  
ARTE – Gamec. Inaugurazione di quattro nuove mostre dedicate a: Michelangelo Pistoletto, Carlo Benvenuto, Fabio Mauri e Jol Thomson. Ore 18.
LIBRI - Libreria Feltrinelli/via XX Settembre. Presentazione del libro «Rapporti difficili. Storie in bicicletta e altri racconti» di Carlo Capotorto. conduce: Elena Ravasio.
LIBRI – Balzer. La scrittrice Cinzia Zanchi, vincitrice del premio Cimitile 2016, ci parlerà del suo ultimo romanzo “La culla del vento e delle nuvole erranti” - Guida Editori.
21  
CABARET - Punto Di Fuga PDF Motociclette/Via Grumello 61. Ridi'n'Bergamo, laboratorio comico ovvero uno spettacolo live dove si esibiscono i comici di Colorado, Zelig, Central Station e dove nascono le battute che rivedrete in tv! Sul palco del Ridi'n'Bergamo condotto da Omar Fantini trovate anche: Gianluca "Scintilla" Fubelli, I Panpers, Melita Toniolo, Herbert Cioffi, Alessio Parenti, Raffaele D'ambrosio, Giorgio Zanetti, Vito Carrer, Rubens Piccinelli e molti altri ancora. Ingresso 10 euro.
21.30  
MUSICA - Cà del Fasà. Concertini semi-improvvisati in meno di 30 metri quadrati.
MUSICA – Circolino. The Precipice in concerto.
22  
FESTA – Edoné. Erasmus Welcome Party.

Provincia

21  
MUSICA -  Chiosco Cafe, Via circonvallazione/Cologno. Il musicista Nick Baracchi live.
MUSICA - Ex Monastero di Santa Chiara, Via Allegreni/Martinengo. Apertura del festival internazionale di chitarra e liuteria "XV Settimana chitarristica italiana - Città di Martinengo".
22  
MUSICA – Druso/Ranica. Gli Ottocento, tributo a De Andrè.