|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
|
FESTIVAL – Bergamoscienza: per la programmazione, qui. |
| 18 |
|
|
INCONTRI – Centro congressi «Giovanni XXIII»/Viale Papa Giovanni XXIII. Apertura del ciclo di incontri «L’ora del Campari. Aperitivo con i libri e i rispettivi autori», con Gigi Riva che presenta il suo libro «L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra». |
|
MUSICA – Palazzo Storico del Credito Bergamasco/Largo di Porta Nuova. Concerto per il Tiepolo con musiche di Antonio Vivaldi, Carlo Cecere, Giuseppe Giuliano e Domenico Scarlatti. Un’esibizione con talentuosi musicisti – Camilla Finardi al mandolino, Rossella Borsoni e Daniele Richiedei al violino, Michele Tagliaferri al violoncello e Claudio Mandonico al clavicembalo – che, nel salone principale di Palazzo Creberg, renderanno omaggio alle opere in mostra. Capolavori assoluti – abitualmente conservati in Palazzo Chiericati a Vicenza – di Gianbattista e Giandomenico Tiepolo, Louis Dorigny, Sebastiano e Marco Ricci, Francesco Aviani, Luca Carlevarijs, Giambattista Piazzetta e Giambattista Pittoni. |
| 21 |
|
|
MUSICA – Sala Greppi/Via Giuseppe Greppi, 6. alle ore 21, continua la 35esima edizione della stagione concertistica in Sala Greppi con l’esibizione del duo Korsakova-Soldati, con Natasha Korsakova, violino, e Simone Soldati, pianoforte. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Cà del Fasà. Concertini semi-improvvisati in meno di 30 metri quadrati. |
|
MUSICA – Circolino della Malpensata. Gli Hermit, vincitori ai Digital Days di Mtv, dal vivo. |