|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 9-24 |
|
|
CINEMA – Auditorium di Piazza della Libertà e dintorni. Bergamo Film Meeting, info su www.bergamofilmmeeting.it. |
| 19 |
|
|
INCONTRI – Bfm Bookshop/piazza della Libertà. Sotto il tendone di piazza della Libertà, incontro con l’attrice e regista Liv Ullmann, compagna storica di Bergman. |
| 20.30 |
|
|
ITINERARI – Biblioteca di Loreto. Il Mediterraneo racconta… I Fenici. |
| 21 |
|
|
TEATRO – Creberg Teatro. Ale e Franz, Nel nostro piccolo, scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari (anche regista) e Antonio De Santis. Musicisti: Luigi Schiavone, Fabrizio Palermo, Francesco Luppi e Marco Orsi. |
|
TEATRO – Teatro Sociale. Altri Percorsi: Amore della Compagnia Scimone Sframeli, spettacolo insignito nel 2016 di due prestigiosi Premi Ubu, per la miglior novità italiana e per il miglior allestimento scenico. |
|
TEATRO – Teatro San Giovanni Bosco. Circolo Musicale Mayr-Donizetti. In scena «Il flauto magico» di Mozart. L’opera sarà eseguita in forma integrale, in lingua tedesca, per la regia di Valerio Lopane. |
| 22 |
|
|
MUSICA – Gate/Malpensata. Hobos in Dust, progetto indie-folk. Opening by Nelcaso. |
|
MUSICA – Polaresco. Paisiel – Experimental, jazz & Rock. |
|
SERATE – Binario 12/Via Mai 1. C’era una volta il Caribe. Ritrovo annuale di ricordi e soprattutto cubini vari. Con dj Antonjo Jenesio from Carive Night. |
| 23.30 |
|
|
CLUBBING – Clash Club/via Baschenis 9. Toilet Disastro. Il Toilet Club di Milano torna a Bergamo. Ingresso 8 euro con consumazione entro mezzanotte e mezza, poi 10 euro con consumazione. |