| 
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | 
| 17.30 | 
 | 
 | 
INCONTRI – Macondo bibliocafe. Uni.Talk, «La montagna nella letteratura italiana». Lezioni aperte, a cura del Prof. Franco Brevini. | 
| 18.30 | 
  | 
 | 
INCONTRI – Centro Congressi Giovanni XXIII. Bergamo Festival. Israele e Palestina, quei negoziati appesi alla situazione mediorientale. Ospiti: Gideon Levy. | 
| 19 | 
  | 
 | 
INCONTRI – Centro Congressi Giovanni XXIII.  «Io e Bergamo». Incontro con Vittorio Feltri, intervistato da  Raffaele Leone (direttore di Panorama). | 
| 20.45 | 
 | 
 | 
INCONTRI – Centro Congressi Giovanni XXIII. Bergamo Festival. «La pace tra Israele e Palestina, un folle sogno? Non per tutti. I testimoni». Ospiti: Bruno Segre, Bissan Tibi, Zak Gal, Rosita Poloni. | 
| 21 | 
  | 
 | 
MUSICA – Aula Magna di Sant’Agostino. Festival Pianistico. In occasione delle celebrazioni per il 50esimo anniversario dell’Università di Bergamo, la Filarmonica del Festival si esibirà alle 21, in un concerto fuori abbonamento. A dirigere la Filarmonica sarà il veronese Alessandro Bonato. L’ingresso è libero e gratuito. | 
 | 
MUSICA – Spazio Giovanile Celadina/via Curò. Nuovi Suoni Live 2k18: Le semifinali. | 
| 21.30 | 
  | 
 | 
MUSICA – Circolino della Malpensata. Domiziano (reading, blues). Lo accompagna il chitarrista Robi «Toghy» Rota. | 
 | 
CABARET – Punto di Fuga. Ridi’n’Bergamo, laboratorio comico. |