Sabato 5 novembre
Bergamo
| CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
| 18 | |
| MUSICA – Auditorium «Lucio Parenzan»/Ospedale Papa Giovanni. Concerto di solidarietà del Corpo musicale S. Ceciali di Borno, diretto da Tomaso Fenaroli, con i soprano Patrizia D’Urso e Silvia Lorenzi, e il tenore Marcello Merlini. Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto «Iort per l’Ospedale di Bergamo». | |
| 20.45 | |
| MUSICA – Chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie/Porta Nuova. Il Coro Canticum Novum presenta il Requiem di Mozart. | |
| 21 | |
| FESTE – Edonè/Bergamo. Ciak and Roll: Warriors, I Guerrieri della notte. | |
| MUSICA – Duomo di Bergamo/Città Alta. Itinerario di musica sacra. Maurice Durufle «Requiem op. 9» per soli, coro, orchestra e organo con i Solisti della Cattedrale, la Cappella musicale di S. Maria Maggiore, l’orchestra Blumine Ensemble, dirige Caterina Centofante. | |
| TEATRO – Teatro Sociale. Prima nazionale del grande spettacolo del Roy Hart Theatre Génération, dalla Francia. | |
| 21.30 | |
| MUSICA – Circolino della Malpensata. Concerto jazz degli Egli Fitzgerald. | |
| MUSICA – Ex Carcere S. Agata, vicolo Sant’Agata, 6. Concerto dei NoN, trio dark-wave fiorentino. | |
| MUSICA – Upper Lab, via Pescaria 1. Mario Mariotti (tromba, flicorno, radio) e Elia Moretti (vibrafono) con la presentazione del disco, edito da “A simple lunch records”, Otto composizioni istantanee. | |
| 23 | |
| MUSICA – Pacì Paciana. Pink Violence Squad in concerto. |
Provincia
| 18 | |
| LIBRI – Villa di Serio/Auditorium Biblioteca comunale. Prosegue la nona edizione di «Presente Prossimo» con Stefano Valenti. | |
| 20.30 | |
| TEATRO – Centro socio culturale/Ambivere. La compagnia «I Brinacc di Sedrina» presenta la commedia dal titolo «Tra scarmansie e sopertissiù». | |
| 20.45 | |
| TEATRO – Chiesa di Gromo San Marino/Gandellino. Qualche volta abbiamo anche cantato di Fabio Bertasa, in collaborazione con Aghi di Pino e Matè Teatro. | |
| TEATRO – Teatri San Filippo Neri/Nembro. Al via la rassegna «Palco Scenico». Per la prima serata «Svergognata» con Antonella Questa. | |
| TEATRO – Crystal/Lovere. Ale e Franz con «Tanti lati, latitanti». Ingresso 28/14 euro. | |
| MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Concerto di Milo Scaglioni. | |
| MUSICA – Chiesa dei Frati Cappuccini, Via Giuseppe Mazzini/Albino. Concerto della violinista Manuela Matis | |
| 21 | |
| TEATRO – Teatro don Bosco/Abano. Carrozzeria Orfeo presenta “Thanks for vaselina”, dedicato a tutti i familiari delle vittime e a tutte le vittime dei familiari. | |
| MUSICA – Chiesa parrocchiale di S. Lorenzo martire/Dalmine. «Festiva Vox», concerto del «Gesualdo consort of Gesualdo ars cantica choir», con le voci del coro della Facoltà di musicologia; dirige Marco Berrini. | |
| MUSICA – Casetta degli Angeli al Borghetto/Mozzo. Concerto del pianista Lorenzo Ceri, accompagnato delle voci recitanti di Ferruccio Giuliani e Maurizio Noris. | |
| 21.30 | |
| MUSICA – Paprika/Dalmine. Pink Floyd Tribute in concerto. | |
| 22 | |
| MUSICA – Druso/Ranica. Concerto tributo agli Oasis. |