| 17.30 |
|
|
FESTA – Oratorio/Almè. Il panino più lungo. |
| 19 |
|
|
FESTA – Piazza S. Maria/Sotto il Monte. Oktoberfest, fino a domenica 6 ottobre. |
|
FESTA – Giardini «Fanti d’Italia»/Lovere. Sapori d’ottobre: fino a domenica, festa enogastronomica con servizio di cucina tipica locale e intrattenimenti musicali. |
|
FESTA – Branzi. Festa della taragna. |
|
|
| 20.45 |
|
|
TEATRO – Cineteatro Nuovo/Trescore. Fiato ai libri: “1984”. Voci narranti: Fabrizio Pagella (Torino) e Edoardo Ribatto (Genova). Tastiere, suoni e campionamenti: Luca Olivieri. |
| 21 |
|
|
TEATRO – Chiesa di San Giorgio/Almenno San Salvatore. In Tempore Organi: Giovanni Togni al clavicembalo e organo esegue brani di Girolamo Frescobaldi, Johann Jakob Froberger, Pierre de La Barre, Michelangelo Rossi, Fabrizio Fontana, Anonimo Italiano e Domenico Scarlatti. |
| 21.30 |
|
|
MUSICA – Oratorio di Badalasco/Fara. Concerto di Baraonda Nomade. |
| 22 |
|
|
MUSICA – Druso/Ranica. Triplo tributo e un vj set a tema per omaggiare la città che più di tutte ha influenzato gli anni 90: Seattle. |
|
MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Tubax, power trio con influenze Prodigy, Daft Punk e Zeus. |
| 23 |
|
|
CLUBBING – Bolgia/Osio Sopra. Enrico Sangiuliano ai controlli. |