Torna l'iniziativa

Dal melo al ciliegio: aperte le prenotazioni per acquistarli con i Frutticoltori Valle Brembana

È possibile prenotarle entro febbraio, mentre la distribuzione sarà a marzo sul sagrato della parrocchiale di Moio de' Calvi

Dal melo al ciliegio: aperte le prenotazioni per acquistarli con i Frutticoltori Valle Brembana
Pubblicato:

L’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (Afavb) ha lanciato il bando per l’acquisto in forma associata, a prezzo calmierato, di piante da frutto. Un’utile opportunità per allargare all’intera Valle Brembana la frutticoltura domestica, rafforzando un percorso che negli anni ha dato non poche soddisfazioni.

Le piante disponibili

L’iniziativa è rivolta principalmente a quanti hanno terreni di proprietà nei Comuni della Valle Brembana e punta ad allargare la diffusione che già oggi conta almeno 150 frutticoltori associati. Attraverso uno specifico modulo (disponibile sul sito www.afavb.com) si possono richiedere soprattutto piante melo, pero, susino, pesco e ciliegio.

«Vogliamo assicurare il più possibile - spiega Olga Locatelli, vicepresidente Afavb - la buona qualità delle piante distribuite e della conseguente produzione. Sul modulo di prenotazione abbiamo indicato le diverse varietà, complete dell’indicazione dell’altitudine massima consigliata per l’impianto ed il periodo di maturazione (precoce, media o tardiva). A tutti gli associati garantiamo un programma di formazione e assistenza con lezioni teoriche e pratiche presso il Campo Scuola “Arcobaleno delle Mele” di Moio de’ Calvi, inaugurato nel 2012».

Fra le piante disponibili le piante di melo fanno la parte del leone (Topaz, Crimson Crispl Brembana, Florina, Brina, Pinova) affiancate da Ciliegio Grace Star, Pesco Royal Mona, Susino August Delight Blu, Pero William.

Come acquistare le proprie piante

Il modulo d’acquisto deve essere trasmesso entro il 15 febbraio 2025 via mail all’indirizzo info@afavb.com oppure consegnato di persona nella sede Afavb di piazza IV Novembre a Moio de’ Calvi. Sarà aperta sabato 11, 18 e 25 gennaio e 1 febbraio dalle 10 alle 12. Sarà presente per informazioni anche un consulente tecnico.

Le piante verranno distribuite il 22 marzo 2025 sul sagrato della chiesa parrocchiale di Moio de’ Calvi. È richiesto un ordine minimo di cinque piante. Nel caso di richieste superiori a 50 piante è necessario prenotare di persona con il deposito di una caparra. Info (WhatsApp) al numero 345.9576460.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali