Tradizioni

Dalla crostata del murù a Bach: come sempre, il mese di settembre è tutta una festa a Lallio

Dal concerto del Quartetto Lux alla Sagra delle torte fino allo show di Omar Fantini: un ricco programma di eventi

Dalla crostata del murù a Bach: come sempre, il mese di settembre è tutta una festa a Lallio

di Lara Adobati

Il fermento ribolle tra le viuzze di Lallio, scacciando la malinconia di un’estate quasi al termine. Infatti, sono iniziate ieri (5 settembre) le Feste Settembrine e l’InformaG Tour aprirà le danze.

Lo stand è stato collocato presso l’oratorio Santo Stefano. Dalle 18 hanno presenziato gli organizzatori dell’iniziativa: Mirko Maggioni, consigliere delle Politiche giovanili, e Andrea Crawford, educatore e responsabile dell’Informagiovani di Dalmine.

Farsi spazio nelle celebrazioni di paese è l’unica strategia vincente per assistere i giovani anche durante i mesi più caldi dell’anno. Sono previste attività informali, incentrate su scuola e lavoro, oltre a un quiz sui temi dell’orientamento. Dalle 19 si può cenare direttamente sotto il tendone dell’oratorio.

Nella carrellata di eventi, che termineranno domenica 21 settembre, spicca il concerto di lunedì 8. Un quartetto d’archi, il Quartetto Lux, si esibirà alle 21 nella chiesa di San Bernardino per celebrare il compleanno dell’omonimo santo.

L’amministrazione comunale offre tutti gli anni uno spettacolo distinto. Questa volta la gestione della serata è stata affidata all’associazione Amici di San Bernardino, formata da volontari che operano per conservare e valorizzare la chiesa stessa. Turisti da tutta Italia e dall’estero visitano il complesso storico per ammirarne gli affreschi, risalenti al periodo che intercorre tra il 1500 e il 1600. I musicisti del Quartetto Lux vantano una lunga carriera internazionale.

Suoneranno composizioni note, come L’inverno di Vivaldi o Aria sulla quarta corda di Bach. Delizieranno il pubblico per circa un’ora, supportati dall’acustica perfetta dell’edificio. Due di loro, Silvia Pauselli e Flavio Ghilardi, sono originari di Lallio. Le prenotazioni (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 11 settembre, o in edizione digitale QUI