Il 6 agosto

Domenica l'inaugurazione del monumento alle vittime Covid al Santuario della Forcella

L'opera si intitola "Porta al Cielo" ed è stata realizzata dall'artista Luca Cavalca. La cerimonia alle 19.15 alla presenza delle autorità

Domenica l'inaugurazione del monumento alle vittime Covid al Santuario della Forcella
Pubblicato:
Aggiornato:

Domenica 6 agosto, alle 19.15, al Santuario della Forcella la comunità di Pradalunga inaugurerà il monumento dedicato alle vittime del Covid: l’opera si intitola Porta al Cielo ed è stata realizzata dall’artista Luca Cavalca, che ha ottenuto il riconoscimento del concorso indetto da Parrocchia, Comune e Associazione culturale scuola permanente dell'abitare.

L'opera dedicata alle vittime

Il monumento, posizionato nella parte estrema della terrazza panoramica del santuario, affacciata sulla bassa Valle Seriana, consiste in un telaio in bronzo patinato al cui interno sono posizionati elementi scultorei rigidi, anch’essi in bronzo. Esposta al vento, vibra come gli alberi delle barche a vela in porto e riflette ogni luce, come in un gioco di specchi illuminati dal sole. Il senso che l'autore ha volute trasmettere è di profonda meditazione e preghiera.

Il significato e l’interpretazione, comunque, sono volutamente aperti e si rivolgono a chiunque abbia potuto fare i conti con la morte. L'idea è quella di definire una finestra, una porta, un luogo, una casa comune. Si è ritenuto di erigerlo lì perché il santuario è già un edificio espiatorio per la peste del 1630, la promessa mantenuta dopo un voto degli abitanti alla Madonna della Neve, figura sacra ai lavoratori delle cave limitrofe. Per questo motivo si è scelto di collegare la rilevanza storica e religiosa del luogo ai fatti odierni, installando un memoriale delle vittime della pandemia.

L'artista Luca Cavalca

Luca Cavalca, classe 1971, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel corso di Scultura, contemporaneamente, si è specializzato in arte-terapia. Vive e lavora tra Milano e l’entroterra ligure e piemontese. Da sempre attivo come scultore, la sua ricerca creativa sconfina nel mondo del design, dell’architettura e della moda toccando il teatro, l’editoria e la grafica. Esperto di iconografia, arte ed architettura cristiana, negli ultimi anni ha lavorato e preso parte a importanti progetti in questo campo, ottenendo riconoscimenti ed incarichi professionali di rilievo sull’intero territorio nazionale.

Il programma della serata

Alle ore 18 si svolgerà la Santa Messa al Santuario, con in seguito la processione. Alle 19.15 avrà luogo l'inaugurazione del monumento, poi la cena presso l’undicesima "Sagra della Forcella". A partire dal tardo pomeriggio, la strada di accesso al Santuario sarà chiusa al traffico veicolare, per cui dopo tale orario sarà raggiungibile solo a piedi, in moto o bicicletta. Per maggiori informazioni sugli orari di chiusura della strada, si può trovare l’ordinanza pubblicato sul sito del Comune di Pradalunga a questo link.

Seguici sui nostri canali